#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

Dalla Collina del Vomero al Mare: il nuovo tour alla scoperta di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli si svela in tutta la sua bellezza con “Dalla Collina del Vomero al Mare”, l’evento organizzato da Partenope in Tour, in programma domenica 13 aprile alle ore 10:15: il percorso, che partirà dalla Funicolare di Montesanto in via Morghen, promette di regalare un’esperienza unica tra natura, cultura e intrattenimento.

PUBBLICITA

Il tour condurrà i partecipanti attraverso un viaggio affascinante che parte dalle panoramiche Gradinate del Petraio, un angolo suggestivo da cui si può ammirare Napoli dall’alto, per poi attraversare i Quartieri Spagnoli, cuore pulsante della città, e concludersi lungo il celebre Lungomare, considerato uno dei più belli al mondo.

Durante il percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire tesori nascosti, tra cui il famoso Murale di Maradona, simbolo della passione calcistica e dell’identità partenopea. A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente sarà l’arrivo teatrale di Ferdinando di Borbone, che guiderà i visitatori in un affascinante viaggio nel tempo, raccontando aneddoti e curiosità sulla Napoli di un tempo.

Un’esperienza culturale per tutte le età

L’evento non è solo un’opportunità per ammirare la città, ma anche un’occasione per immergersi nella sua storia e nelle sue tradizioni. Partenope in Tour conferma ancora una volta la sua missione di promuovere il turismo esperienziale, offrendo attività che uniscono scoperta e intrattenimento.

Nata nel 2018 da un’idea di Deborah Bozza, guida turistica appassionata di antropologia culturale, Partenope in Tour è oggi un punto di riferimento per chi vuole vivere Napoli in modo autentico. Il team, composto da guide turistiche autorizzate, propone esperienze personalizzate, tour educativi e itinerari tematici, con un approccio coinvolgente e dinamico.

Tra le proposte più apprezzate: Napoli Esoterica, Il Centro Storico in Chiave Mitica
Un tour alla scoperta dei miti, delle leggende e dei culti esoterici che si celano tra i vicoli del centro storico di Napoli. Napoli Food Tour (Sanità Edition). Un percorso gastronomico nel Rione Sanità, tra pizza a portafoglio, il celebre “fiocco di neve” della pasticceria Poppella e il tradizionale caffè napoletano.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2025 - 14:25

1 commento

  1. L’evento sembra molto interessante e potrebbe essere un buon modo per vedere Napoli da un’altra prospettiva. Spero solo che ci sia un buon numero di partecipanti e che non piova quel giorno, altrimenti sarebbe un peccato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento