#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:51
14.3 C
Napoli
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...

Aversa, controlli nella movida: sei giovani denunciati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sei giovani denunciati, con 200 persone e 90 veicoli controllati e numerose contravvenzioni al codice della strada elevate: è il bilancio dei controlli ad Aversa (Caserta) effettuati dai carabinieri durante la movida.

PUBBLICITA

In strada sono state impegnate dieci pattuglie delle stazioni dipendenti dal Gruppo dei Carabinieri di Aversa, coordinate dalla locale Compagnia; vi hanno preso parte anche personale dell’Asl di Caserta e i militari del 10° Reggimento Carabinieri Campania.

Le pattuglie sono state dislocate in punti strategici del territorio, a ridosso dei centri di maggiore aggregazione dei giovani e lungo le principali vie di comunicazione dell’agro aversano. In particolare è stato denunciato un giovane di Cardito, che stava tentando di truffare un anziano, mentre un altro è stato bloccato e denunciato nei pressi di uno sportello bancomat, dove stava tentando di effettuare un prelievo fraudolento di denaro con una carta bancomat rubata.

I carabinieri hanno poi denunciato un parcheggiatore abusivo ed un altro giovane per esplosione di fuochi di artificio, condotta realizzata – è emerso – per intimidire i vicini di casa.

Sono stati poi controllati bar e locali pubblici, dove sono state elevate sanzioni per la mancata e la non corretta applicazione dei sistemi di autocontrollo basate sui principi del sistema haccp (formazione per addetti alla lavorazione, manipolazione e conservazione di alimenti). Sempre ad Aversa, un 26enne è stato infine denunciato per furto di energia elettrica.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2025 - 21:15

3 Commenti

  1. E’ importante che i controlli siano stati fatti sopratutto per la sicurezza delle persone, ma mi chiedo se sia sufficente solo multare senza educare i giovani a comportamenti più responsabili in futuro. Serve un cambiamento.

  2. Concordo con te, ma forse le multe non sono abbastanza efficaci. Dobbiamo pensare a strategie migliori per educare i ragazzi sui rischi e le conseguenze delle loro azioni, altrimenti continueranno a ripetere gli stessi errori.

  3. Sì, è vero che serve un cambiamento, ma anche i genitori devono fare la loro parte. Se non educano bene i propri figli su come comportarsi in pubblico e rispetto degli altri, sarà difficile risolvere il problema.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento