L’Italia si prepara ad affrontare un nuovo fronte di maltempo. Dopo un inizio d’anno caratterizzato da un anticiclone in affievolimento, una perturbazione atlantica si sta muovendo verso la Penisola, portando con sรฉ piogge, neve e un deciso calo delle temperature.
Punti Chiave Articolo
Le previsioni
Secondo il Centro Meteo Italiano, nelle prossime ore si assisterร a un aumento della nuvolositร su tutto il territorio nazionale, con precipitazioni concentrate sulle regioni tirreniche e sulle Alpi. Venerdรฌ, un fronte freddo porterร un peggioramento significativo, soprattutto su Emilia Romagna, medio Adriatico e regioni del Sud.
L’Appennino sarร interessato da nevicate fino a quote relativamente basse, intorno ai 900-1200 metri. Le temperature subiranno un calo generalizzato, con un clima invernale che si farร sentire in molte zone.
Il weekend
Il fine settimana dovrebbe essere caratterizzato da un miglioramento delle condizioni meteo, grazie all’arrivo di un promontorio anticiclonico. Tuttavia, giร dopo l’Epifania รจ previsto un nuovo peggioramento.
Nel dettaglio
Nord: Precipitazioni sparse, soprattutto sulla Liguria. Neve sugli Appennini oltre i 700-1000 metri.
Centro: Piogge diffuse, specie sulle regioni tirreniche. Neve in Appennino.
Sud e Isole: Tempo piรน stabile, ma con possibili piogge sulla Sardegna.
Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2025 - 10:15
Mi sembra che le previsioni del tempo non siano mai precis, a volte dicono che piove e poi non succede nulla. Comunque spero che il maltempo non crei troppi problemi a chi deve viaggiare nel weekend e durante l’epifania.