#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 22:28
24.1 C
Napoli

La richiesta di dialogo di Claudio Gubitosi alle Istituzioni per il futuro di Giffoni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il direttore e fondatore di Giffoni, Claudio Gubitosi, ha recentemente pubblicato una lettera aperta in cui continua a chiedere un dialogo con il Ministro della Cultura e le istituzioni. Dopo una protesta silenziosa a Roma, Gubitosi racconta le sue motivazioni e sottolinea l’importanza del festival per la cultura italiana e internazionale.

Le Critiche al Finanziamento

Ridotto Gubitosi evidenzia che negli ultimi cinque anni, Giffoni ha beneficiato di un finanziamento annuo di 950mila euro dal Ministero della Cultura, molto più elevato rispetto ad altri festival che non superano i 250mila euro. Questo taglio improvviso e la pubblicazione del bando che impone un tetto massimo di 400mila euro a solo due settimane dall’inizio del festival hanno creato non poche difficoltà per l’organizzazione.

L’Impatto del Festival sulla Gioventù

Il direttore sottolinea il ruolo cruciale di Giffoni nella vita di milioni di ragazzi, così come l’affluenza record alla 54esima edizione del festival. Molti genitori e giornalisti hanno lodato l’abilità del festival di coinvolgere i giovani e tenerli lontani dagli smartphone, un risultato considerato straordinario nel contesto odierno.

Il Sostegno delle Personalità Politiche

Numerosi esponenti politici, tra cui Giuseppe Conte e altri deputati e senatori, hanno espresso il loro supporto a Gubitosi. Nonostante questo, Gubitosi precisa che la sua protesta non è contro il Governo e i partiti, ma una richiesta diretta al Ministro Sangiuliano per una maggiore attenzione e dialogo.

Il Futuro di Giffoni

Gubitosi teme per il futuro del festival, evidenziando il rischio di chiusura e licenziamenti qualora il finanziamento non venisse ripristinato. Sottolinea che Giffoni non è solo un festival culturale, ma un’istituzione che ha portato una trasformazione strutturale significativa al territorio.

Un Appello alla Stabilità

Il direttore conclude la sua lettera ribadendo la necessità di riconsiderare il posizionamento di Giffoni nell’ambito dei fondi statali per assicurare stabilità e crescita continua. Gubitosi esprime il suo impegno a stabilizzare l’istituzione per i prossimi anni, sollecitando un dialogo costruttivo con il Ministro Sangiuliano. Con questa lettera, Gubitosi spera di sensibilizzare le istituzioni sull’importanza di Giffoni e ottenere il supporto necessario per continuare a contribuire alla crescita culturale e sociale dei giovani italiani.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2024 - 14:03


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE