#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Luglio 2025 - 22:19
23.3 C
Napoli
IL CASO

Calcagno risponde a Sarri: “Polemica sui calendari? Aic sempre in prima linea sull’argomento”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sono d’accordo con mister Sarri, ma mi dispiace che lui non abbia seguito tutto ciò che abbiamo fatto in questi anni”. Così il Presidente Aic Umberto Calcagno ha voluto replicare, ai microfoni di Radio Sportiva, all’allenatore della Lazio che aveva chiamato in causa Fifa, Uefa e Lega Serie A per il calendario troppo fitto, che determina tanti infortuni ai calciatori.

“Da anni l’Associazione Calciatori, insieme al sindacato mondiale FifPro, sta portando avanti una vera e propria battaglia contro l’attività agonistica esasperata; nel maggio scorso abbiamo fatto un convegno medico-scientifico esaminando dati importanti a supporto della nostra tesi. Insieme all’Aiac, siamo gli unici che da tempo in Italia stiamo cercando di porre rimedio a questo problema”.

“Il dato di partenza – ha proseguito Calcagno – è la salute del calciatore: i dati scientifici ci dicono che giocare così tante partite senza un adeguato riposo, troppo spesso con meno di cinque giorni tra un impegno e l’altro, causa un sensibile aumento degli infortuni. Ci sono calciatori, soprattutto i top player, impegnati oltre che con i rispettivi club anche con le rappresentative nazionali, che arrivano a disputare 70 partite all’anno percorrendo più di 90mila chilometri per gli spostamenti. È evidente che non si può immaginare di continuare con questo trend”.


“Purtroppo sull’argomento c’è sempre la tendenza a banalizzare. Quest’anno ad esempio è stata tolta la sosta invernale e non si è capito che quella settimana di riposo che avevamo fino ad oggi preservato era necessaria per il recupero fisico e mentale dei calciatori. Sono ragazzi giovani che, come tutti, hanno una loro vita privata e hanno bisogno di staccare e recuperare energie. Abbiamo portato le nostre istanze in Lega dopo un confronto con i nostri associati”, ha continuato il Presidente Aic.

“Il tema è molto sentito e abbiamo fatto proposte in maniera costruttiva ponendo l’accento sul fatto che se non preserviamo la salute della parte apicale del nostro mondo a risentirne sarà anche lo spettacolo offerto. Nell’ultima assembla della FifPro Europe abbiamo avuto un confronto con la Uefa sull’aumento delle competizioni internazionali che stanno portando maggiori impegni agonistici: non ci sfugge certamente che le partite di alto livello producono benefici economici al nostro sistema, ma dobbiamo trovare un punto di incontro per preservare la salute di chi lo spettacolo lo fornisce. Dobbiamo capire insieme – ha concluso Calcagno – se, ad esempio, stabilire un numero massimo di partite o di minutaggio per i nostri calciatori possa essere una soluzione”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2023 - 14:27

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

A Secondigliano si piange Stefano Margarita ucciso nella rissa di...
Napoli, la bandiera della pace sventola sulla facciata della Curia
E-commerce, la nuova frontiera del marketing digitale che spalanca nuove...
Superenalotto, realizzati due 5 da 79mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto dell’8 luglio
Promozioni alla Questura di Napoli: nuovi incarichi per Spagnuolo, Rossi...
Stupefacenti dal Sud America al porto di Salerno: otto condanne
Caserta, catturato il sospettato dell’omicidio: si nascondeva in una cavità...
Napoli, stadio Maradona verso la svolta: più posti e progetti...
Carcere di Santa Maria Capua Vetere, uomo forza la recinzione...
Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l’uomo condannato...
Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il...
Girogustando 2025: a Seiano dal 14 al 16 luglio un...
SSC Napoli, il 10 luglio al via la campagna abbonamenti...
Totti-Blasi, dopo il divorzio i Rolex restano in “affido condiviso”
Salerno, bimbo chiuso in auto sotto il sole: salvato dai...
Caserta, fermato tunisino accusato di tentato omicidio: accoltellato un uomo...
Clima, il fresco è (ancora) un privilegio: a Napoli, Secondigliano...
Romania, abbattuta l’orsa che ha aggredito il motociclista italiano: scoppia...
Porta stupefacenti e cellulari a Santa Maria Capua Vetere: arrestato
Pineta Grande Hospital, revocata la chiusura del Pronto Soccorso
Camorra, poliziotto corrotto da 3 clan: condannato a 16 anni...
Napoli, omicidio durante rapina: il marito denuncia la presunta basista
Francesca Fagnani: “Pronta per una nuova stagione di Belve”
Giugliano, è di Antonio Esposito il cadavere ritrovato nel canale...
Campi Flegrei, il suolo si solleva a ritmo costante: 15...
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Mondragone, sequestrata area di 14mila metri quadrati: due denunce
Sorrento, ubriachi alla guida: tre patenti ritirate
Ischia, crolla maxischermo al festival

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
  • La Mongolfiera sul Vesuvio : De Luca rilancia il turismo con questa nuova iniziativa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE