Alimentava – secondo l’accusa – i due forni per la produzione di pane e altri prodotti con scarti di lavorazione del legno, cornici e segatura, considerati rifiuti speciali. Il titolare è stato denunciato dai carabinieri Forestali di Serino, in provincia di Avellino, che in collaborazione con il personale della Asl, hanno disposto la sospensione dell’attività. Nel corso dei controlli all’esercizio commerciale, sono stati sequestrati dieci quintali di rifiuti speciali destinati ad alimentare i forni. Il titolare è stato anche denunciato per emissioni in atmosfera superiori alla soglia di legge.
- Castellammare, false dichiarazioni fiscali: sequestro beni per sette milioni di euro
- Banditi assaltano il bar Clock di Quarto ma il vetro blindato resiste
- Sciopero dei medici, “in Campania ne mancano 4.200”
- Napoli, torna l’iniziativa il ‘Giocattolo sospeso’
- Napoli, truffatore seriale di anziani bloccato sul treno a Firenze: denunciato 18enne