#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 17:30
29.2 C
Napoli

Giulio Giaccio, sciolto nell’acido per errore: nuova udienza in appello, offerta risarcitoria dai mandanti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovo capitolo nel processo per la barbara uccisione di Giulio Giaccio, il 26enne muratore di Pianura rapito e sciolto nell’acido nel 2000 a causa di un tragico scambio di persona.

Nell’ultima udienza davanti alla Corte d’Assise d’Appello di Napoli, i presunti mandanti dell’omicidio — già condannati a 30 anni di carcere in primo grado — hanno presentato una proposta risarcitoria migliorativa ai familiari della vittima.

Le parti civili sono assistite dall’avvocato Alessandro Motta, mentre la Fondazione Polis partecipa al processo con il legale Gianmario Siani. Il procedimento riprenderà il prossimo 19 luglio con la requisitoria del procuratore generale. La notizia è stata pubblicata stamane dal quotidiano Il Roma.

In primo grado, celebrato con rito abbreviato, erano stati condannati Carlo Nappi e Salvatore Cammarota, ritenuti esponenti apicali del clan Polverino e accusati di essere i mandanti del delitto. Dieci anni di reclusione erano stati inflitti, invece, al collaboratore di giustizia Roberto Perrone, reo confesso.

Un secondo filone processuale coinvolge altri tre imputati: Salvatore Simioli, Raffaele D’Alterio e Luigi De Cristofaro, accusati di aver partecipato alle fasi esecutive del sequestro e dell’omicidio.

A marzo del 2024 i nuovi arresti grazie al pentito Giuseppe Ruggiero

A marzo 2024, un ulteriore sviluppo: grazie alle rivelazioni del neo pentito Giuseppe Ruggiero, sono finiti in carcere anche Raffaele D’Alterio, Luigi De Cristofaro (alias “‘o mellone”) e Salvatore Simioli, detto “‘o sciacallo”.

L’iter giudiziario continua a tenere viva la memoria di Giulio, simbolo di una giustizia che non dimentica le sue vittime.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2025 - 07:09


Cronache Video

1 commento

  1. La questione della giustizia in italia è sempre complessa, i processi durano tantissimo e le vittime a volte sembrano dimenticate. Speriamo che questa volta ci sia un esito giusto e che le famiglie possano avere un po di pace.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani
Spari contro una Fiat Panda nel Sannio: due feriti, uno...
Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...
Una vacanza romantica vera: quando la coppia si prende il...
Circumvesuviana, De Gregorio: “Tutti i territori hanno pari dignità. Basta...
Bimbo di 9 mesi in coma a Napoli: condizioni critiche,...
Pusher on the road tra Nocera, Cava e Castel San...
Napoli, maltrattamenti alla compagna: arrestato 44enne di Barra
Napoli Capodichino torna operativo: risolto il guasto radar dopo due...
Carceri italiane nel caos: denunciate condizioni igieniche disumane e sovraffollamento...
FPS e heatmap: come migliorare mira e posizionamento con i...
Ct Italia, il punto dopo il no di Ranieri: Pioli...
Elodie, The Stadium Show illumina Fuorigrotta: sarà la prima artista...
Truffe sui migranti: 3 avvocati a capo dell’organizzazione, coinvolto un...
Femminicidio di Anna Scala: ergastolo per l’ex compagno Salvatore Ferraiuolo
Aeroporto di Napoli nel caos: secondo giorno di blackout radar,...
Festival Teatrale Campano al Palazzo Reale di Napoli: un mese...
Padula, via la scala metallica dalla Certosa di San Lorenzo:...
Donna affetta da demenza scappa in auto, scomparsa e poi...
Reggia di Caserta, al via il restauro del Tempio Diruto...
Ranieri dice no all’Italia: “Resto alla Roma”. In pole per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE