#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 13:07
28.9 C
Napoli

Asl NA1, in arrivo 16 nuovi tecnologi alimentari a tutela della salute dei cittadini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Finalmente anche l’Asl Napoli1 potrà garantire la sicurezza alimentare attraverso i Tecnologi alimentari.

È di qualche giorno fa, infatti, la notizia che 16 professionisti hanno vinto il concorso bandito all’Azienda sanitaria e saranno immessi a breve in campo per garantire verifiche e controlli sul territorio al fine di rafforzare le attività per la salute pubblica.

La tutela dei consumatori è il primo obiettivo per chi opera negli organismi pubblici deputati al controllo della sicurezza alimentare. Da qui la necessità per la Campania di adeguarsi alla normativa vigente per garantire ai cittadini questo diritto.

Dopo anni di confronti e sensibilizzazioni, lavorando assiduamente con e per le istituzioni, l’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio, rappresentati dal presidente Salvatore Velotto, ha ottenuto il riconoscimento tanto atteso, come spiega lui stesso: «Era impensabile, ma soprattutto una grande perdita per la gestione della salute dei cittadini, non utilizzare risorse professionali come il tecnologo alimentare per garantire servizi essenziali quali: igiene e sanità pubblica; prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro.

Igiene degli alimenti e della nutrizione; veterinari, articolati distintamente nelle tre aree funzionali della sanità animale, dell’igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati, e dell’igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche».

L’importanza di questa figura professionale per l’organico delle Asl nasce dalla conoscenza dei principali Regolamenti europei alla base della sicurezza del sistema agro-alimentare (Reg. Ce 178/2002, l’852/2004 e l’882/2004), che si sono resi essenziali per la rintracciabilità dei prodotti; emblematico il caso della “Mucca pazza”, per le allerte Rasf, richiami di prodotto dal mercato, prevenzione di intossicazioni e tossinfezioni, per la nutrizione collettiva e la prevenzione delle frodi o adulterazioni alimentari, a cui si è aggiunto recentemente l’ultimo Reg. Ue 2017/625 sui controlli ufficiali.

Il tecnologo alimentare riveste il ruolo di professionista abilitato ad esprimere competenze di tipo tecnico e legislativo in termini di qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità dell’intero sistema agro-alimentare, nei processi produttivi e negli alimenti, per portare ogni giorno sulle tavole dei cittadini alimenti sicuri. Attraverso l’approccio del «One health» secondo cui la salute delle persone, degli animali e gli ecosistemi sono interconnessi, focalizza l’attenzione sulla riduzione delle possibilità di contaminazione in ogni fase della produzione.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2023 - 16:45


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Femminicidio di Anna Scala: ergastolo per l’ex compagno Salvatore Ferraiuolo
Aeroporto di Napoli nel caos: secondo giorno di blackout radar,...
Festival Teatrale Campano al Palazzo Reale di Napoli: un mese...
Padula, via la scala metallica dalla Certosa di San Lorenzo:...
Donna affetta da demenza scappa in auto, scomparsa e poi...
Reggia di Caserta, al via il restauro del Tempio Diruto...
Ranieri dice no all’Italia: “Resto alla Roma”. In pole per...
Agguato di camorra a Cardito: ucciso il pregiudicato Antonio Vitale
Napoli: scoperto sistema di intestazioni fittizie, cancellati 77 veicoli dal...
E’ ufficiale: Guido Pagliuca lascia la Juve Stabia
Napoli, maxi blitz contro l’immigrazione clandestina: 45 arresti
Giulio Giaccio, sciolto nell’acido per errore: nuova udienza in appello,...
Napoli, tragedia sfiorata in piazza Cavour: albero crolla nei giardinetti
Oroscopo di oggi 10 giugno 2025 segno per segno
Separate con successo due sorelline siamesi: intervento record al Gaslini...
Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione...
Tragedia ad Ascea: turista muore per un malore in piscina
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE