#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Giugno 2025 - 23:43
23 C
Napoli

I Malapaprte a Periferika Connection con il primo live dell’album ‘Citazioni ed altri delitti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 4 maggio i Malaparte, band hard-rock dalle decise influenze “alternative” americana, si esibiranno dal vivo al Periferika Connection di Fisciano (Sa), dopo l’uscita del loro terzo album “Citazioni ed altri delitti”.
La band campana dopo almeno quindici anni di onorata carriera underground – rock e dopo aver partecipato a molti eventi e manifestazioni, avrà modo di omaggiare i propri fans dopo l’uscita dell’ultimo album. In esclusiva, il Periferika Connection, in occasione della rassegna Indienight , ospiterà il sestetto  rock per una sensazionale esibizione live a partire dalle 21.30. Il music club di Fisciano (Sa) è solito da un po’ di tempo inserire all’interno della propria rassegna band emergenti, in modo da contribuire in modo fermo e deciso alla diffusione dell’arte che nasce e si sviluppa nel nostro territorio.
I Malaparte nascono nel lontano 2004 e nell’ultimo tanto atteso progetto, “Citazione ed altri delitti”, propongono un sound che spinge, osa ed affronta e che sebbene spesso sfoci in toni cupi e pesanti, è nello stesso tempo un rock energico con chiare derivazioni provenienti dal post grunge americano, con tutte le sue inevitabili e clamorose inquietudini e distorsioni. I sei rocker Carmine Ricciardi (voce e chitarra), Giuseppe Diego Nocito (basso), Pasquale Tomasetta (percussioni), Lorenzo Capone (batteria) Carmine De Vita (keyboard, seaboard and backing vocals), Raffaele Maffei (chitarra ritmica e cori), danno così il via ad una serie di performance dal vivo. Mercoledì 22 maggio, infatti, i Malaparte saranno live presso il Freadom Book and Music Bistrot di Bellizzi (Sa). Da mercoledì 2 gennaio è disponibile su tutte le piattaforme “Citazioni ed altri delitti”, il terzo album dei Malaparte, band hard-rock dalle decise influenze di matrice “alternative” americana. I dodici brani del disco, registrati presso Studio XXXV di Cava de’Tirreni (Sa), sviluppano un percorso autobiografico dei cinque rocker attraverso le loro passioni, con  chiari ed ovvi riferimenti alla cultura pop, metal e rock degli anni ’80 e ’90. Non a caso la copertina del disco riprende inequivocabilmente le strisce infuocate che lascia la mitica Delorean, auto del famigerato “Ritorno al futuro”. Nostalgici di un tempo che non c’è più, la band omaggia il film, con le sue infinite e notevoli derivazioni musicali, colonna portante di un’intera generazione. Un sound che spinge ed osa, quello dell’ultimo album dei Malaparte, che spesso sfocia in toni cupi e pesanti.  Ma nello stesso tempo è un rock energico che strizza l’occhio al post grunge americano  e a tutte le sue incredibili inquietudini e distorsioni. Variano inoltre le tematiche, ed oltre a chiari e palesi riferimenti ad alcune tra le migliori band di sempre (fra tutti regna una profonda ispirazione per i Led Zeppelin e i Foo Fighters), emerge un’atmosfera scura e misteriosamente tetra. Appuntamenti di cultura, musica e territorio assolutamente da vivere, come sostegno all’arte sconsiderata e senza vincoli.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2019 - 18:24

Cronache Video

ULTIM'ORA

Superenalotto, ecco i numeri vincenti di oggi: nessun “6”, il...
Lotto e 10eLotto, oggi la fortuna sorride due volte: i...
Napoli, incendio in appartamento: salvate 4 persone
Napoli, rubano sulla spiaggia delle Monache
Taormina Film festival : premiato il talento napoletano di Giovanni...
Napoli, raccolta fondi per salvare la piccola Morena
Napoli, perseguita e minaccia il fratello: arrestato
De Bruyne già carica i tifosi del Napoli: “Quì per...
Funerale di Nicola Mirti: in tanti cimitero di Miano
Napoli, il padre del bimbo in coma: “Non credo ai...
Vomero, controlli a 16 locali della Movida
Ponticelli, casa popolare occupata abusivamente dopo la morte dell’assegnataria
Bus in fiamme sull’A16: salvati i 28 passeggeri 
Napoli, minaccia con pistola i presunti aggressori del figlio: denunciato 
San Giorgio del Sannio, pregiudicato con telecamere a casa: assolto...
Torre Annunziata, pusher lancia stupefacenti e soldi dalla finestra
Ciro Giso, il più giovane vincitore del premio “La Campania...
Castellammare, pizzo per i lavori all’ospedale
Blitz ad Afragola: arresti e sequestri nella città della faida...
Valorizzazione isole minori: siglato il manifesto di Ponza
Mastering Toto Macau: How to Play Smart and Stay in...
A Look Back: How Competitive Digital Worlds Evolved
Torna l’Aperimunnezza a Licola Mare per rigenerare la spiaggia
Unlock the Excitement of Toto Macau with Live Draws and...
Napoli, chiede soldi a un turista: arrestato parcheggiatore abusivo a...
Pompei, rubano liquori in un bar sottoposto a sequestro
Salerno, detenuto salva il compagno di cella
Camorra, condanne per oltre 140 anni di carcere per il...
Eboli, maxi tamponamento sulla SS18 ci sono feriti
Scafati, scoperta raffineria in un container

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento