#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Marzo 2025 - 21:51
12.9 C
Napoli
Truffa sentimentale online: 74enne raggirato per 137mila euro
Napoli: riunione in prefettura su collegamenti con isole Ischia e Procida
Domani al Teatro San Carlo la proiezione di Napoli Milionaria! primo evento di Napoli 2500
Napoli, la Corte dei Conti condanna De Iesu e Valente per danno erariale
Rsu 2025, Barbacci (Cisl): “Per il voto in campo oltre 20mila candidati”
Aversa, controlli nella movida: sei giovani denunciati
Altavilla Irpina, stazione carabinieri intitolata a vittime Fosse Ardeatine
Assolto imprenditore accusato di riciclaggio per il clan Mazzarella: “Il fatto non sussiste”
La Germania celebra Noel Urbaniak, il raccattapalle decisivo nel gol contro l’Italia
Agguato in strada a Cardito: ferito pregiudicato di Frattamaggiore
Pino Scotto rende omaggio con una dedicazione sentita a un amico autentico
Morti sul lavoro in Italia: 4.442 vittime in quattro anni, un bollettino di guerra senza tregua
Rappresentazione di “Esercizi di Resurrezione” in programma al Teatro Tram il 29 e 30 marzo
Ramon Montagner ospite a Napoli per una masterclass esclusiva e un concerto
Juve Stabia, Pagliuca vince la panchina d’oro il trionfo in serie C dello scorso anno
I depositi della Reggia di Caserta saranno presto accessibili al pubblico
Monica Sarnelli porta in scena “Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie” sotto la regia di Carlo Cerciello
Napoli, pronta l’area di accoglienza in via Terracina: 50 posti letto
Quarto, l’ex cementificio dei clan Polverino diventerà un centro culturale polifunzionale
Elena Anticoli De Curtis, la nipote di Totò, ospite al Castello di Lucrezia D’Alagno
Terremoto Campi Flegrei, sopralluogo di Manfredi nell’istituto Ilioneo
Napoli, controlli nei locali della movida: scoperta festa con 3mila partecipanti senza autorizzazione
La Fondazione FOQUS dei Quartieri Spagnoli accoglie l’evento Napoli InCanta: Coro di Voci Bianche per l’Ambiente
Siccità e frane minacciano la Campania: l’allarme del Centro Studi Cambiamenti Climatici di Ecogest
Camorra a Torre Annunziata: il boss Salvatore Gallo riuscì a sfuggire all’agguato di Giuseppe Colonia
Avellino, in auto con mezzo chilo di monili in oro: bloccati in autostrada
Campi Flegrei, De Luca al Governo: “Sospensione mutui e oneri per cittadini e aziende”
Il caso di Lady D in scena al Teatro Nuovo di Napoli il 25 marzo
Napoli, a Porta Capuana 30enne getta la droga alla vista della polizia: arrestato
Al Teatro Bolivar torna Gnut con il live in trio Luntano ‘a te tour

Quarant’anni di ‘Passioni teatrali’ al Teatro Acacia con ‘Cindarella Law’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gennaro Capodanno e Silvana Buttafarri, il cui sodalizio artistico si è poi trasformato anche in un sodalizio di vita, decisero di fondare nel 1978, un gruppo teatrale che suggellasse la comune passione per l’arte scenica.


Nacque così una compagnia che originariamente si chiamava “Gli incompresi” ma che già dall’anno seguente, proprio per la passione per il teatro dei due fondatori, prese il nome di “Passioni teatrali”.
“Il primo lavoro rappresentato, che andò in scena il 18, 19 e 20 maggio del 1979,  fu “Zappa, Tore” una cabsceneggiata in due tempi di Angelo Fusco, l’inventore dei cabarinieri. Un nuovo genere teatrale, creato appositamente per l’occasione, nato dalla commistione del cabaret e della classica sceneggiata napoletana. Come si può leggere sulla locandina, in quella rappresentazione,  tra gli attori, alla loro prima esperienza sulle tavole di un palcoscenico, erano presenti anche Tilde De Spirtio, Luigi Petrucci e Gino Rivieccio, i quali, spiccato il volo, subito dopo quell’esperienza in una filodrammatica che li fece comunque conoscere e apprezzare da tante persone, raggiunsero in breve il meritato successo oltre che in teatro anche in ambito televisivo e cinematografico”.
Nel corso di questo quarantennio i due fondatori, che di recente hanno anche costituito l’associazione culturale SACS, spettacolo, arte, cultura, sport,  hanno condiviso la comune passione per il teatro con tante persone, che, sotto la sapiente guida dell’autrice nonché regista Silvana Buttafarri, hanno imparato ad amare il mondo dello spettacolo e, segnatamente l’arte recitativa.
Attraverso l’impegno costante della Compagnia, si sono avvicinati al teatro anche tanti giovani che hanno così avuto occasione di farsi conoscere al numeroso pubblico della compagnia, grazie alle tante rappresentazioni tenutesi sempre in teatri primari cittadini. Anche per loro “Passioni teatrali”  si è dunque rivelata un formidabile trampolino di lancio che li ha accompagnati nei primi passi verso il meritato successo, raggiunto negli anni successivi.
Ancora una volta, a distanza di tanti lustri, puntuale come ogni anno domani, giovedì prossimo, 24 maggio, alle ore 21.00, al , la compagnia “Passioni teatrali” porterà in scena un nuovo lavoro:”Cinderella Law” due tempi di prosa e musica scritto da Silvana Buttafarri,  che cura anche la regia. La direzione artistica, come sempre, è affidata a . Prevista la presenza di tanti volti noti del mondo dello spettacolo e della cultura. Al termine dello spettacolo, Gennaro Capodanno lancerà la nuova proposta dell’associazione culturale SACS, con la creazione, a partire da settembre, di un vero e proprio laboratorio teatrale non solo per gli attori ma per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alle diverse arti sceniche, prevedendo anche la possibilità d’istituire delle vere e proprie borse di studio per gli allievi più meritevoli.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2018 - 13:59

PUBBLICITA

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento