Tag: teatro tram
‘Napoli, 11 luglio 1982’ in scena al Teatro Tram sabato e domenica
"I mondiali hanno scandito i tempi della nostra vita e scandiranno i tempi di quelli che verranno" da questa affermazione del giornalista sportivo Federico...
Teatro Tram, l’atteso ritorno di ‘Artemisia’: dal 9 al 19 marzo la storia della...
Torna in sala uno spettacolo molto caro al Teatro Tram di Napoli: da giovedì 9 a domenica 19 marzo va in scena "Artemisia", testo...
In viaggio, sul palco, alla scoperta di se stessi: al Teatro Tram da venerdì...
Un viaggio “on the road”: protagonisti Manuel e Dario, due uomini, due mondi, due strade opposte che si incontrano per affrontare insieme un percorso...
‘Io sono Fedra’ debutta al Teatro Tram: da domani in scena la riscrittura della...
Dal 16 al 26 febbraio debutta al Teatro Tram “Io sono Fedra”: la sala di via Port’Alba a Napoli fa salire sul palco docenti...
Al Teatro Tram un testo di Tiziano Scarpa: da giovedì ‘Groppi d’amore nella scuraglia’
Sul palco Silvio Barbiero, Miglior attore al Fringe Roma 2014 con questo spettacolo L’amore tribolato in un immaginario paese del Centro-Sud per la regia...
Debutta al Tetro Tram ‘Don Felice Sciociammocca creduto guaglione e n’anno’
La farsa di Petito adattata, diretta e interpretata da Roberto Capasso con Nello Provenzano, Valentina Martiniello e Miriam Della Corte
Al Teatro Tram si torna a sognare con ‘A Puteca de’ e leggende napulitane’
Torna in scena in una veste tutta nuova lo spettacolo diretto da Diego Sommaripa. Con lui sul palco Vittorio Passaro, Diletta Acanfora, Laura Pagliara, Vincenzo Lettieri e Cristian Chiummariello. E ogni sera una “sorpresa”
Maradona, anche il Teatro Tram lo celebra: da giovedì ‘Con la luce negli occhi’,...
Da giovedì 24 a domenica 27 novembre
‘Io sono plurale’, in scena da giovedì al Teatro Tram di Napoli
Spettacolo diretto da Maria Claudia Pesapane, finalista al Premio “Regista con la A”
In scena al Teatro Tram ‘Bathroom’: la fluidità dei rapporti sulle note di Raffaella...
Spettacolo di e con Valeria Impagliazzo, eseguite dal vivo le musiche di Pasquale Ruocco. Dal 10 al 13 novembre in scena un testo sulla donna in uno spazio di intima verità
Teatro Tram, da giovedì i turbamenti dell’amore in ‘E’ tutta colpa della lune’
Per la regia di Francesco Luongo, un percorso emozionante tra musiche e parole di filosofi, scrittori, poeti, alla ricerca di ciò che unisce e divide gli amanti
Teatro Tram, altre quattro date per ‘Una storia per Euridice’
Da domani a domenica il testo di Luisa Guarro, in scena Chiara Orefice
Teatro Tram, si inizia giovedì con ‘Una storia per Euridice’: un monologo in italiano...
Un monologo in italiano e napoletano sulla ninfa amata da Orfeo
Teatro Tram, dal 20 ottobre si riparte in sala tra ricerca, riscritture di classici...
Il nuovo ciclo sarà diviso in due parti: il primo, da ottobre 2022 a gennaio 2023.
Il Teatro Tram chiude la stagione con ‘Pasolini Napoli Decameron’
'Pasolini Napoli Decameron' di Mirko Di Martino, in scena dal 5 al 7 maggio e dal 12 al 15 maggio al Teatro Tram.
Al Teatro Tram un viaggio nell’anima di Pulcinella, con lo spettacolo di Antonio Gargiulo
Dal 22 al 24 aprile al teatro Tram di #Napoli, Antonio Gargiulo e il suo spettacolo 'Con licenza dei superiori – dentro la maschera nera', un viaggio nell’anima di Pulcinella.
‘Le Buste’ debutta al Teatro Tram
Al Teatro Tram, giovedì 7 aprile, debutta 'Le Buste', testo e regia di Gennaro Esposito.
‘In-sanità’ in scena al Teatro Tram
Dal 24 al 27 marzo, lo spettacolo 'In-sanità' diretto da Katia Tannoia, al Teatro Tram. Uno spaccato crudo e grottesco che dipinge la realtà di una struttura ospedaliera del Sud.
Al Teatro Tram parte il Focus su Pasolini
'Venere Tascabile (omaggio in prosa e musica a Laura Betti)' è il focus che il Teatro Tram di Napoli dedica a Pier Paolo Pasolini.
‘La risposta di Ofelia’ al Teatro Tram
Da giovedì 3 a domenica 6 marzo al Teatro Tram, 'La risposta di Ofelia', di Viola Di Caprio.
Al Teatro Tram, ‘Nozze di Sangue’
Al Teatro Tram di Napoli, dal 17 al 27 febbraio, va in scena 'Nozze di Sangue', dramma teatrale scritto da Federico Garcia Lorca.
‘Amleto (o Il Gioco del suo Teatro)’ al Teatro Tram
'Amleto' per la prima volta sul palco del Teatro Tram: dal 3 al 13 febbraio Giovanni Meola porta in scena l'opera di Shakespeare.
‘Indifferentemente’, voci e suoni del sud, al Teatro Tram
‘Indifferentemente’ affronta un repertorio musicale campano di epoche diverse e generi diversi. Dal 28 al 30 gennaio al Teatro Tram.
‘Gaetano, Favola anarchica’ al Teatro Tram
Al Teatro Tram in scena 'Gaetano, Favola anarchica': la storia del rivoluzionario che uccise il re Umberto I, intrecciata a una fiaba di Gianni Rodari.
‘A puteca de’ suonne perdute’ fino al 9 gennaio al Teatro Tram
'A puteca de' suonne perdute', miti e leggende napoletane rivisti attraverso una narrazione contemporanea, al Teatro Tram fino al 9 gennaio 2022.
Teatro Tram, in scena ‘A puteca de’ suonne perdute’
Al Teatro Tram debutta il 17 dicembre 'A puteca de’ suonne perdute', lo spettacolo che racconterà miti e leggende della cultura partenopea.
Al Teatro Tram l’atteso ritorno di ‘Frida Kahlo’
In scena da domani 8 dicembre, al Teatro Tram, il ritratto autentico di una grande donna: 'Frida Kahlo'.
‘Nella bottega di Caravaggio’ al Teatro Tram
Dal 2 al 5 dicembre debutta 'Nella bottega di Caravaggio' al Teatro Tram di #Napoli.
‘A lo stesso punto’ in scena al Teatro Tram
'A lo stesso punto', chiude la prima parte della #stagione del Teatro Tram. Dal 25 al 28 novembre.
Gli spettacoli del Teatro Tram da dicembre a febbraio
Da dicembre a febbraio la seconda tranche di spettacoli al Teatro Tram: tanta #arte ma anche storia, con un occhio ai grandi classici.