#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 14:14
28.6 C
Napoli

Ultime tre repliche per Giusti? al TRAM dal 20 al 22 dicembre 2024



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’immersione nel cuore della giustizia e della violenza: l’opera “Giusti?” di Albert Camus, rivisitata da Gianluca Ariemma e interpretata da Gabriele De Carlo, Giulia Messina e Francesco Ruggiero, sfida le convenzioni e spinge il pubblico ad interrogarsi sul significato di giustizia.

L’Opera di Camus al Centro della Scena

Dopo il successo del debutto, ancora al Teatro TRAM dal 20 al 22 dicembre 2024: “Giusti?”, uno spettacolo che si ispira al celebre dramma di Albert Camus, diretto da Gianluca Ariemma. L’opera, con Gabriele De Carlo, Giulia Messina e Francesco Ruggiero, esplora il sottile confine tra giustizia e violenza, ponendo una domanda scomoda: è giusto uccidere degli innocenti per porre fine alla guerra? Lo spettacolo si focalizza sul dilemma morale che attanaglia un gruppo di rivoltosi i quali sul punto di assassinare un capo di stato, esitano di fronte alla presenza di due bambini innocenti. Uccidere per la pace? Sacrificare vite innocenti per un bene superiore? Domande che costringono i personaggi – e il pubblico – a confrontarsi con il lato oscuro della giustizia.

Un’Esperienza Teatrale Coinvolgente

Ariemma, con la sua regia incisiva, trasforma il dilemma morale in un’esperienza teatrale coinvolgente, in cui lo spettatore è chiamato a confrontarsi con la complessità della giustizia e il peso delle proprie scelte. Attraverso un linguaggio scenico potente ed evocativo, “Giusti?” scava nelle contraddizioni dell’animo umano, mettendo a nudo le fragilità e le paure che si celano dietro ogni atto di violenza; indaga le motivazioni dei personaggi, esplorando le radici della violenza e la fragilità dei valori in un mondo dilaniato dalla guerra.


Tornare al Teatro TRAM

“Dopo il successo dello scorso anno con ‘Open Mic Farm.’, un adattamento del romanzo “La fattoria degli animali” di George Orwell, sono entusiasta di tornare al TRAM con ‘Giusti?’.” – dice il regista – “Questo spettacolo rappresenta una sfida importante: esplorare il cuore del dramma di Camus e offrirne una nuova lettura, dove la violenza e l’innocenza si scontrano in un gioco pericoloso. Il testo richiede attori capaci di analizzare la psicologia dei personaggi: Gabriele, Giulia e Francesco sono attori di straordinario talento e hanno saputo cogliere tutte le sfumature di questa storia, dando vita a interpretazioni intense e toccanti. La loro sensibilità e la loro energia creativa sono state fondamentali per dare vita a questo spettacolo.” E aggiunge – “Il teatro deve provocare, disturbare, far pensare. Con ‘Giusti?’ vogliamo mettere il pubblico di fronte a una scelta impossibile, porgli domande-necessarie – che scavano nella coscienza e ci spingono a riflettere sul mondo in cui viviamo. Spero che ‘Giusti?’ possa scuotere gli animi e generare un dibattito sul significato profondo della giustizia nel nostro tempo.”

Le musiche originali di Marcello Massa e il disegno luci di Tommaso Vitiello amplificano l’intensità emotiva di questo spettacolo che smuove le coscienze. “Giusti?” si addentra nel cuore di un conflitto interiore coinvolgente, mettendo in discussione le nostre convinzioni e costringendoci a confrontarci con la complessità della condizione umana.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2024 - 12:21


1 commento

  1. L’opera ‘Giusti?’ sembra davvero interessante, ma mi chiedo se il pubblico possa realmente comprendre tutte le sfumature del tema giustizia e violenza. I personaggi sono ben sviluppati? Sarà difficile per tutti seguire la trama con attenzione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE