#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
22.3 C
Napoli

Ultime repliche al Tram per I Racconti del Mistero di Salvatore Di Giacomo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dall’8 al 10 novembre in scena al Teatro Tram di Napoli le ultime tre repliche de I Racconti del Mistero. Questa rappresentazione mette in risalto un aspetto poco conosciuto dell’opera narrativa di Salvatore Di Giacomo: i racconti di genere horror e giallo, che compongono la raccolta “Pipa e boccale”.

AMBIENTAZIONE

Questi racconti sono ambientati nella gelida Germania, tra osterie impregnate di fumo e strade oscure, popolate da notti dense e presenze inquietanti. Diego Sommaripa, che è anche il regista dello spettacolo, insieme a Emanuele Scherillo, ha adattato tre racconti specifici: “Brutus”, “Suzel Addio” e “La fine di Barth”.

Questa selezione costituisce un segmento insolito della produzione drammatica e letteraria di Di Giacomo, sottolineando come il poeta noto per i suoi temi amorosi riesca a trasformarsi nel contesto del giallo. Qui, Di Giacomo viene immaginato sia come un narratore che ricompone le vicende, che come una figura che assume la veste di investigatore. Tuttavia, sono l’azione scenica, i personaggi sinistri e le influenze sovrannaturali a dominare la scena.


Insieme a Sommaripa, recitano Dolores Gianoli, Francesco Rivieccio e Benedetta Cenani. La musica, con gli arrangiamenti studiati per creare suspense, gioca un ruolo essenziale, grazie anche al contributo di Annarita Di Pace, violino e voce.

L’intuizione geniale di Mirko di Martino

Sul progetto, il regista Diego Sommaripa commenta: “Trovo geniale l’intuizione di Mirko di Martino, direttore artistico del teatro TRAM, di rispolverare questi rari racconti di Salvatore di Giacomo e trasportarli in scena. Una sfida ardua che ho accettato con l’entusiasmo che mi contraddistingue.” Sommaripa cita anche la speciale coincidenza del periodo di programmazione, “Portiamo in scena il mistero nei giorni più misteriosi dell’anno. Ho scelto tre racconti dal libro, Brutus (horror), Bart (paranormale), e Suzel Addio (giallo) riadattandone le situazioni ed i personaggi, ma lasciando l’ambientazione originale: la fredda Germania, una nazione che Salvatore di Giacomo non ha mai visitato ma che racconta con spietata lucidità.” L’intento è di connettere i racconti tra loro attraverso le emozionanti canzoni del poeta, trasformando la pièce in un’attrazione teatrale ricca di fascino e pathos. Questa iniziativa rappresenta un’interessante contaminazione tra linguaggi e una reinvenzione di un autore classico sotto una luce nuova e misteriosa. Con l’avvicinarsi delle repliche di chiusura, il pubblico è invitato a lasciarsi coinvolgere in questo viaggio tra mistero e musica, in un periodo dell’anno particolarmente adatto a storie di suspence e mistero.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 12:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE