Ordine di esibizione di documenti alla Regione Campania, all'Ente idrico campano, alla Gori e al Consorzio di bonifica integrale del comprensorio del Sarno.
Contrasto alle gestioni illecite di rifiuti, ai roghi tossici e agli scarichi fuorilegge nei “Regi Lagni” e nel Fiume Sarno da parte dei carabinieri forestali
Un'azienda di #Pompei e una di #CastellammarediStabia, sono state sequestrate dalla #Polizia Metropolitana nell'ambito delle indagini sull'inquinamento del #fiumeSarno
Operazione dei carabinieri dei Noe nella zona vesuviana dove sono finiti agli arresti domiciliari 2 imprenditori accusati di inquinamento del fiume Sarno
Nel prossimo Consiglio comunale di Scafati, una mozione per rimettere la questione del fiume Sarno al centro dell'agenda mediatica e politica nazionale
Persistono i malati cronici: Foce fiume Savone (Mondragone), la foce del Fiume Sarno (Torre Annunziata/Castellammare di Stabia) e quella Torrente Asa (Pontecagnano Faiano) risultano inquinati e fortemente inquinati da oltre 10 anni
È stata lanciata nei giorni scorsi una campagna pubblicitaria che ha come obbiettivo quello di invitare i cittadini a segnalare gli scempi ambientali del fiume Sarno tramite il sito SOSarno.it
“Ottimo il lavoro contro l’inquinamento che si sta svolgendo! Ieri i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli, su delega della Procura...
Le forti precipitazioni degli ultimi giorni hanno provocato l’ingrossamento dei fiumi della Campania, con episodi di tracimazione delle acque.
Critica la situazione in alcune aree...
Inquinamento fiume Sarno, il ministro Costa: “I controlli dovranno accertare la completa realizzazione delle reti fognarie"
“Un’attenzione sul fiume Sarno senza precedenti”. Lo ha detto...
“Un grande lavoro da parte dei Carabinieri del Comando unità forestali, ambientali ed agroalimentari che da maggio, e dunque dalla fine del lockdown, sta...