#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 20:05
19.5 C
Napoli
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
LA NOTA

Disabilità e diritti, l’eurodeputata Gemma il 7 ottobre ad Acerra: “Sostenere i caregiver che assistono familiati”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Disabilità, diritti e nuove frontiere per l’inclusione, ma anche la prospettiva europea applicata nei contesti territoriali: di questo, ma anche di altro, si parlerà durante l’incontro – tra specialisti e amministratori dei Comuni – promosso dall’eurodeputata Chiara Gemma di Fratelli d’Italia-Ecr ad Acerra, che è componente della commissione Occupazione e Affari sociali e membro dell’Intergruppo sulla Disabilità del Parlamento europeo. L’appuntamento è per sabato mattina (7 ottobre) alle 10 al Teatro Italia di Acerra.

“Voglio incontrare le famiglie per capire i nodi in cui si ferma la macchina amministrativa nel percorso di erogazione delle terapie garantite, per questo incontrerò tra gli altri il papà di un ragazzo con autismo di 22 anni di Calvizzano che ha affrontato, questa estate, tante difficoltà per assicurare la terapia a suo figlio. Ma vedrò anche i genitori di un ragazzo di Casal di Principe che, invece, dopo tante lotte con la burocrazia, è riuscito a ottenere ciò che rappresenta un diritto”, spiega Gemma.

“Lo scopo principale di questo incontro è quello di raccogliere le istanze che mi vengono presentate e, al tempo stesso, spiegare alle famiglie che possono garantire una vita inclusiva e senza barriere ai loro figli. Ciò che mi preoccupa è, infatti, il “burden del caregiver”, un fenomeno che si riferisce allo stress che colpisce coloro che si occupano dell’assistenza a familiari malati. Ebbene, le prime persone che la politica deve avvicinare per fornire maggiore sostegno sono i componenti delle famiglie, affinché non si sentano isolate dal contesto sociale”.

Stando a uno studio del premio Nobel Elizabeth Blackburn, infatti, il caregiver familiare che assiste un congiunto malato o con disabilità in Italia è privo d’aiuto e vive dai 9 ai 17 anni meno della media. “Stiamo lavorando per costruire una rete territoriale di ascolto e sostegno alle tante famiglie in Campania che vivono il mondo delle diverse abilità fra tante difficoltà”, dichiara Raffaele Barbato, tra i dirigenti nazionali di Fratelli d’Italia.

Sarà lui ad aprire i lavori sabato; a seguire, i saluti istituzionali del deputato di FdI Marta Schifone e di Michele Schiano, commissario provinciale del partito. Alla tavola rotonda con l’eurodeputata Gemma prenderanno parte il docente dell’Università Suor Orsola Benincasa Roberto Militerni, medico in Neuropsichiatria infantile e in Pediatria, il sindaco di Palma Campania Aniello Donnarumma, il primo cittadino di Striano Antonio Del Giudice, il consigliere regionale Cosimo Amente e Alberico Gambino, già consigliere regionale.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2023 - 12:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE