#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 19:11
27.8 C
Napoli

Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aversa – Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Moscati” di aversa, è arrivata la condanna per la responsabile.

Al termine del processo svoltosi presso il Tribunale di Napoli Nord, la donna è stata giudicata colpevole e condannata a un anno e otto mesi di reclusione per minacce di morte e lesioni personali.

L’episodio risale allo scorso ottobre, quando la donna, in preda a un’ira incontrollabile, aveva prima minacciato di morte la dottoressa in servizio e poi le aveva scagliato contro il monitor di un computer e una stampante, seminando il panico nel reparto d’emergenza.


Un elemento di rilievo nel processo è stata la costituzione di parte civile dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Caserta. Per la prima volta nella sua storia, l’Ordine ha deciso di intraprendere un’azione legale in un procedimento riguardante lesioni personali e minacce subite da un professionista sanitario.

Una scelta forte, volta a sottolineare la gravità dell’episodio e a tutelare la dignità e la sicurezza dei medici.

La sentenza del Tribunale di Napoli Nord ha pienamente riconosciuto le ragioni delle parti civili, condannando l’imputata non solo alla pena detentiva, ma anche al risarcimento dei danni prodotti e al pagamento delle spese processuali.

“Si tratta di un precedente importante – ha commentato con soddisfazione il presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta, Carlo Manzi – che riafferma con forza il diritto dei medici a lavorare in sicurezza e con dignità. La nostra costituzione di parte civile vuole essere un segnale chiaro: l’Ordine è e sarà sempre al fianco dei colleghi aggrediti”.

Il presidente Manzi ha poi lanciato un appello alle istituzioni per garantire condizioni di lavoro più sicure a tutti i professionisti sanitari, spesso esposti a episodi di violenza verbale e fisica.

“Sarebbe giusto garantire – ha aggiunto Manzi – adeguate condizioni di sicurezza sul lavoro a tutti i professionisti sanitari, per questo l’Ordine dei Medici di Caserta ha proposto al Consiglio regionale della Campania di legiferare in tal senso, sulla scorta di quanto già hanno fatto altre Regioni in Italia”.

La condanna rappresenta un monito severo contro ogni forma di violenza nei confronti del personale sanitario e un segnale di attenzione da parte della giustizia verso la tutela di una categoria professionale fondamentale per la collettività.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2025 - 19:58

1 commento

  1. E’ importate che la giustizia ha fatto il suo corso in questo caso. Pero, ci sono ancora molti problemi di sicurezza per i medici e i professionisti sanitari in generale. Servirebbe piu attenzione su questi temi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE