#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 14:19
19.4 C
Napoli
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne

Napoli, al Policlinico Vanvitelli è tornata la Befana del prematuro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo lo stop imposto dal Covid, nella giornata di oggi l’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli, diretta dal professor Nicola Colacurci, ha aperto le porte ai nati pre-termine dello scorso anno e alle loro mamme per rinnovare la tradizione “Befana del pre-termine”.

Un appuntamento che l’Azienda Ospedaliera Università della Campania promuove fin dal 2017, anno successivo all’apertura della Terapia Intensiva Neonatale (diretta dal dottor Mauro Carpentieri) e fortemente voluta anche quest’anno dal direttore generale Ferdinando Russo, dal direttore amministrativo Antonella Tropiano e dal direttore sanitario Pasquale Di Girolamo Faraone.

Il Punto Nascita e la TIN della Vanvitelli rappresentano oramai un riferimento prestigioso per tutta la regione Campania. «Con una offerta a 360 gradi, dalla gravidanza fisiologica, alla parto-analgesia, alla gravidanza a rischio – spiega il professor Colacurci – la nostra struttura svolge un ruolo sociale e strategico fondamentale, permettendo tramite la rete assistenziale creata con tutte le strutture consultoriali del centro storico, di realizzare quella continuità assistenziale a cui punta la sanità regionale in tutti i suoi campi».

Nei suoi sei anni di attività, la TIN ha ricoverato oltre 1.100 bambini, di cui il 40% pre-termine, e tra questi oltre 180 gravi pre-termine, cioè nati prima delle 32 settimane. Alla festa, che si è tenuta proprio presso i locali dell’U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia (in largo Madonna delle Grazie 1) ha partecipato anche l’Associazione Giancarlo Siani che, da sempre vicina alle problematiche neonatali e pediatriche, ha fatto omaggio alle madri dei libri “Le Favolette”.

«La festa del pre-termine – ricorda il direttore generale Ferdinando Russo – è anche un’occasione per rinsaldare il legame tra gli operatori sanitari che quotidianamente si dedicano alle cure di bambini cosi piccoli e cosi fragili ed i genitori, che in loro trovano il sostegno, la forza, la speranza per vivere positivamente questi momenti di grandi tensioni».


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2023 - 19:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE