#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 19:58
19.5 C
Napoli
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...

Arzano, il ras del clan della 167 Antonio Alterio appena gambizzato, lancia strali su FB contro i giornalisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vigili imputati e condannati: assalto al comune per rientrare in servizio. Falle nell’ufficio legale, tremano amministratori e candidati mentre il ras del clan della 167 Antonio Alterio appena gambizzato, lancia strali su FB contro i giornalisti e il social Arzano News per la mancata autorizzazione della festa dei fujienti.

La sindaca Cinzia Aruta e l’assessore al personale Salvatore Pollice prendono tempo e intanto al comune piovono ricorsi per reintegra in servizio e demansionamenti. Una situazione che si sta trascinando avanti da mesi con la maggioranza di governo che non riesce a rimuovere le cause che hanno determinato il terzo scioglimento per mafia avvenuto nel 2019.

Vicenda vigili, acquisizione al patrimonio comunale degli abusi edilizi di un ex assessore alla legalità e incompatibilità ambientale nel comando dei vigili. Ombre, troppe ombre dopo le minacce recapitate a mezzo manifesto funebre al comandante Biagio Chiariello che fanno emergere di quanto il comando della polizia locale di Arzano si fatto oggetto di tentativi di restaurazione nell’assoluto silenzio della maggioranza di governo che così facendo sta determinando il ritorno di condannati e imputati. A far emergere di quanto il comando sia stato alla mercé della criminalità e non solo, la vicenda relativa alla festa dei cosiddetti fujenti. A denunciare l’accaduto il social Arzano News.

“Qui sono diverse le cose gravi avvenute. Innanzitutto c’è un diniego ufficiale da parte della polizia locale, guidata dal comandante Biagio Chariello, che è il suo massimo dirigente, da noi già riscontrata, a non autorizzare la processione per assenza di requisiti di legge. L’atto porta in calce una firma (più precisamente una sigla a penna su quello scritto con nome e cognome per esteso del capo settore, ossia l’ex comandante reintegrata da un giudice del lavoro, Angela Errichiello (che è attualmente imputata da pubblico ufficiale per truffa pluriaggravata in concorso ai danni del comune).

Il secondo fatto rilevante, assai grave, riguarda l’interessamento personale alla vicenda di questa “autorizzazione” da parte di un esponente legato direttamente alle famiglie di camorra del clan della 167 di Arzano, coinvolte in una guerra interna che si è estesa a tutta l’area a nord di Napoli. Si tratta di Antonio Alterio, pregiudicato e fratello di Raffaele, ras delle palazzine, attualmente detenuto per estorsione, detto “o sceriff”, legato al boss Giuseppe Monfregolo. Ed è la stessa persona che qualche giorno fa è stato ferito in un agguato di camorra avvenuto in via Annunziata.

Il pregiudicato Alterio Antonio, che per gli investigatori è da ritenersi un fedelissimo del boss Monfregolo, praticamente bacchetta via social sul post di protesta di questa associazione Cattolica che ha fatto richiesta per la festa, alla quale la polizia locale ha negato l’autorizzazione, ed inizia a prendersela con i giornali locali perché non sostengono questa “causa” (che è anche la sua!) della Madonna dell’Arco (che fino al 2019 andava addirittura ad “omaggiare” il clan fin dentro il rione della 167) perché non parliamo di questa festa del paese, e invece andiamo in televisione solo per altro ( praticamente a denunciare estorsori e piazze di spaccio, a denunciare la camorra!). Ha davvero dell’incredibile quello che stiamo assistendo qui ad Arzano. Non ci sono parole per commentare tutto questo.

L’unica cosa sicura e inequivocabile riguarda l’interessamento a questa autorizzazione comunale di un esponente della camorra legato direttamente al clan della 167, tra l’altro gambizzato in un agguato di camorra qualche giorno fa, che sponsorizza pubblicamente sui social la processione e festa della Madonna dell’Arco. Nel post di risposta pubblicato da questa associazione viene condiviso anche un secondo documento della polizia locale a firma della ex Comandante Errichiello, che fa sapere agli stessi organizzatori di non essere lei la firmataria del primo documento di diniego della polizia locale, in cui c’era il suo nome e cognome, e ne prende di fatto le distanze. 

Francamente – precisano da Arzano News -, questo aspetto della vicenda è anche più incredibile, paradossale e inquietante, e si presta anche a qualche pericolosa interpretazione. Sembra quasi una chiara e netta presa di distanza dall’azione della stessa polizia locale, a prescindere dalla firma, quasi a voler far sapere pubblicamente che a decidere per il diniego non è stata lei. Il fatto poi che l’associazione cattolica a mezzo pubblicazione del documento ne rimarchi proprio questo specifico aspetto, la rende ancora più preoccupante”.

Il messaggio che ne viene complessivamente fuori per il Comune di Arzano è devastante. Questo problema andava già risolto dalla Commissione Straordinaria. Tuttavia, proprio nel giorno dei saluti e di incontro con la nuova sindaca Aruta e i neo consiglieri comunali eletti, la triade prefettizia fu chiarissima, interpellata sull’argomento dal consigliere di maggioranza, Domenico Aria. Vista la situazione giudiziaria (reintegrata da un giudice del lavoro ma a processo sul piano penale), va bene il rientro dell’ex comandante nella polizia locale se la stessa è collaborativa e non crea problemi.

Altrimenti si può benissimo spostarla in un altro settore della macchina comunale, garantendole lo stesso ruolo di capo settore. Nonostante i buoni propositi, è ormai palese la incompatibilità ambientale nella polizia locale, che andava invece evitata da subito, anche perché la Errichiello, va ricordato – denunciano dal social-, è tuttora imputata sul piano penale. Di tutto questo ci sembra opportuno informare anche la Commissione Parlamentare Antimafia. Nel frattempo attendiamo decisioni in merito da parte dell’Amministrazione Aruta”. Intanto occhi puntati su Ambito 18, edilizia, Suap e esternalizzazione dei tributi.

 Luigi Vanacore


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2022 - 09:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE