#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 18:35
21.7 C
Napoli
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...

Torre Annunziata, blitz al Parco Penniniello: denunciato giovane armato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli a tappeto a Torre Annunziata dopo l’omicidio di Francesco Immobile avvenuto domenica scorsa.

Come stabilito durante il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è svolto lunedì, i carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata hanno setacciato le strade di Torre e dei comuni limitrofi e il quartiere Penniniello dove è avvenuto l’omicidio.

I militari, supportati dai Carabinieri del Reggimento “Campania”, del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno presidiato il Parco di edilizia popolare “Penniniello”.
A finire in manette Fabio Chierchia, 44enne di scafati noto alle forze dell’ordine.  I carabinieri lo hanno bloccato in via Vittorio Veneto mentre vendeva una dose di cocaina ad un cliente.

Denunciati per furto di energia elettrica 2 cittadini che avevano realizzato degli allacci abusivi diretti alla rete pubblica verso i rispettivi alloggi popolari di proprietà comunale.
Denunciato per porto abusivo e alterazione di armi un ragazzo di 24 anni trovato in possesso di una pistola a salve priva di tappo rosso, replica modello “Glock”, completa di caricatore e 8 cartucce.
Rinvenute e sequestrate in aree comuni dell’isolato 21 del Parco Penniniello, 11 grammi di “cocaina” e 102 grammi di “marijuana” suddivisi in 110 dosi già confezionate.

A Pompei  i Carabinieri, durante un controllo stradale hanno identificato ed arrestato Antonio Iervolino, poggiomarinese di 26 anni già noto alle forze dell’ordine.
L’uomo, sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, è stato sorpreso in via Sacra, in violazione degli obblighi imposti, in compagnia di un 20enne incensurato e di un pregiudicato 25enne. Questi due sono stati denunciati a piede libero perché trovati in possesso di uno sfollagente telescopico, di un tirapugni e di due coltelli. Durante il servizio sono state effettuate 26 perquisizioni locali e controllate 98 persone e 34 veicoli.

Due gli assuntori di droga segnalati al Prefetto perché trovati in possesso di modiche quantità di “marijuana”. Gli arrestati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari in attesa rito direttissimo.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2021 - 17:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE