#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 17:44
25.8 C
Napoli

Suicidio assistito, Cappato a Napoli: “La Campania non giri la testa di fronte alla sofferenza”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Una forte denuncia e un appello accorato alla politica regionale sono risuonati oggi a Napoli, dove Marco Cappato, Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, ha guidato un presidio davanti alla Regione Campania.

L’obiettivo è chiaro: chiedere al Consiglio Regionale di discutere e votare la proposta di legge di iniziativa popolare “Liberi Subito”, che mira a garantire tempi certi e procedure chiare per l’accesso al suicidio assistito, in linea con le indicazioni della Corte Costituzionale.

“Il Consiglio regionale della Campania continua a non discutere la nostra proposta di legge regionale per dare tempi certi di risposta ai malati con sofferenze insopportabili e irreversibili che chiedono di essere aiutati a morire,” ha dichiarato Cappato, affiancato da 75 persone in digiuno di protesta.

“Chiediamo a tutti i consiglieri e le consigliere regionali di non girare la testa dall’altra parte davanti alle sofferenze dei malati, di assumersi la responsabilità di una decisione, di approvare o respingere la legge regionale per l’attuazione del diritto che già esiste a livello nazionale all’aiuto alla morte volontaria.”

Lo Stallo istituzionale e lo sciopero della fame a staffetta

L’iniziativa odierna nasce dalla paralisi istituzionale che ha bloccato l’iter della proposta di legge. Il 25 marzo scorso, il testo era giunto in Aula per la discussione, ma il dibattito è stato rinviato a causa di un “cavillo tecnico” sollevato dal presidente del Consiglio Regionale, Gennaro Oliviero, che aveva promesso di riportare presto la questione in discussione.

Successivamente, il governatore Vincenzo De Luca ha richiesto l’avvio di consultazioni con tutti i soggetti coinvolti, inclusa la Conferenza Episcopale della Campania, di fatto congelando ogni progresso.

Per sbloccare la situazione, l’Associazione Luca Coscioni ha promosso uno sciopero della fame a staffetta, iniziato lo scorso 18 aprile, che ha già raccolto oltre 75 adesioni tra cittadini, attivisti, giornalisti e rappresentanti istituzionali della Campania, tutti uniti nella richiesta di una rapida discussione e approvazione di “Liberi Subito”.

L’appello di Cappato e dei manifestanti è un monito alle istituzioni affinché non ignorino il grido di aiuto di chi soffre e chieda dignità nella scelta del fine vita.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2025 - 15:01

Cronache Video

1 commento

  1. E un tema molto delicato quello del suicidio assistito, io credo che dovrebbero ascoltare le richieste dei malati. La politica deve fare di piu per garantire diritti e dignita a chi soffre, ma sembra che non ci sia interesse.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE