#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 17:33
29.9 C
Napoli

COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani, sabato 3 maggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione del COMICON, in corso fino al 4 maggio alla Mostra d’Oltremare. Sabato 3 maggio è la giornata delle super presenze, delle anteprime attesissime e degli appuntamenti imperdibili per gli amanti di fumetti, animazione, cosplay, musica e videogiochi.

Tra i protagonisti del giorno, Lillo e Frank Matano hanno presentato in esclusiva i primi episodi de Il Baracchino, nuova serie animata tutta italiana che uscirà su Prime Video il 3 giugno. Il duo comico, insieme ai registi Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola, ha trascinato il pubblico in un viaggio esilarante fatto di voci irresistibili e trovate surreali.

Emozioni forti anche per il dialogo tra due pesi massimi del fumetto italiano: Altan, che ha ricevuto il Premio Speciale COMICON 2025 alla Carriera, ha incontrato Zerocalcare in un confronto tra satira, disegno e impegno politico che ha unito generazioni e stili narrativi. E mentre la sala Andrea Pazienza esplodeva per l’anteprima di Absolute Batman, il nuovo universo DC raccontato in esclusiva dagli autori Scott Snyder e Nick Dragotta, un’altra leggenda del fumetto, Shin’Ichi Sakamoto, mostrava dal vivo la sua tecnica raffinata e poetica, portando il pubblico nel cuore dell’arte manga contemporanea.

Ma il COMICON è anche spettacolo e voce: a incantare i fan è stata Virginia Bocelli, che ha cantato in anteprima “Forever Winx”, brano inedito del reboot di Winx Club in arrivo nel 2025. Applausi a scena aperta anche per Darick Robertson, creatore della saga cult The Boys, protagonista di un dibattito acceso sul potere dei supereroi nella cultura pop.

Il fermento creativo ha coinvolto anche il mondo coreano con due star d’eccezione: il mangaka Boichi (Dr. Stone) e l’autrice Paskim (Lost in the Cloud), in un doppio appuntamento che ha conquistato i fan del manhwa e del multiverso narrativo. Intanto l’Auditorium ha ospitato lo show ironico e scientifico di Barbascura X e Sio, e l’adrenalinica Cosplay Challenge Pro, con i migliori cosplayer italiani pronti a sfidarsi per rappresentare il Paese nei tornei internazionali.

Gran finale di giornata alle 19.30 con la cerimonia ufficiale di consegna dei Premi del Palmarès 2025. A decretare i vincitori delle undici categorie in gara, tra cui i prestigiosi Micheluzzi per le opere italiane e i Premi COMICON per quelle internazionali, una giuria d’eccezione presieduta dalla fumettista Teresa Radice, affiancata da Gianluca Fru, Francesca Michielin, Ghemon e Alessandra Roncato. Per l’occasione, anche i trofei cambiano forma: le opere italiane premiate con statuette ispirate a Petra Chérie di Micheluzzi, quelle internazionali con sculture realizzate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2025 - 13:05


Cronache Video

1 commento

  1. Il COMICON quest’anno sembra veramente interessante, ci sono tanti ospiti e eventi che attirano molte persone. La nuova serie de Il Baracchino potrebbe essere un grande successo, ma bisogna vedere come va. Spero che anche i premi siano meritati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE