#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 18:50
14.8 C
Napoli
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
×

Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno dei presunti banditi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento di un adolescente di 15 anni avvenuto questa mattina a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli. L’indagato sarebbe un 24enne di origini straniere.

Il ragazzo, prelevato intorno alle 8 mentre si recava a scuola, è stato liberato dalla polizia  a Licola nel primo pomeriggio e al momento si trova in sicurezza con la famiglia. A lanciare l’allarme sarebbe stato un negoziante, che ha visto il giovane essere incappucciato e trascinato su un furgone.

L’ombra della camorra e della richiesta estorsiva dietro il rapimento

Il fermato è accusato di sequestro di persona a scopo di estorsione, aggravato dalla modalità mafiosa che sembra essere l’ultima frontiera dei business illegali del clan di camorra del centro di Napoli in maniera particolare i Mazzarella e i Contini protagonisti diu due episodi del genere negli ultimi mesi.

Secondo quanto trapelato i rapitori avrebbero chiesto un riscatto di un milione e mezzo di euro al padre del ragazzo, facoltoso imprenditore della provincia.

L’appello sui social

La notizia del rapimento ha scosso la comunità, tanto che sui social era circolato un accorato appello: “Stamattina alle 8 stava andando a prendere la macchina 50 per andare a scuola – si leggeva nel post – e l’hanno rapito, mettendogli un cappuccio in testa e caricandolo su un furgone.

Un signore del bar ha denunciato l’accaduto e le forze dell’ordine stanno indagando. Fate girare. È un bravo ragazzo, va a scuola, è molto sensibile e buono”.

In Questura il ragazzo e i genitori

Nel pomeriggio, il quindicenne e i suoi genitori, accompagnati dall’avvocato Michele Rullo, si sono presentati alla Questura di Napoli per essere ascoltati dagli investigatori. Sul caso lavora la Squadra Mobile, coordinata dalla Procura di Napoli, che al momento conferma solo il buone condizioni del ragazzo.

Le indagini proseguono per ricostruire le dinamiche dell’accaduto e chiarire le motivazioni del sequestro.

Le indagini svolte dalla Squadra Mobile di Napoli, che si sono avvalse del supporto tecnico del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e del contributo del Nucleo Investigativo dell’Arma dei Carabinieri di Torre Annunziata, hanno consentito in poche ore di soccorrere il minore rapito nelle fasi immediatamente successive al suo rilascio e di bloccare uno dei presunti rapitori poi sottoposto al provvedimento di fermo.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 19:42



2 Commenti

  1. E’ un caso molto grave e preoccupante. La sicurezza dei giovani e fondamentale e bisogna fare di piu per prevenire simili situazioni. Spero che le autorita riescano a chiarire tutto al piu presto per il bene di tutti.

  2. E’ una notizia molto inquietante e fa riflettere su come la situazione della sicurezza a Napoli è davvero preoccupante. Spero che le autorità riescono a trovare tutti i responsabili e che il ragazzo possa riprendersi senza traumi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento