#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 18:50
14.8 C
Napoli
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...

Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove un detenuto, già noto per comportamenti aggressivi, ha attaccato due membri della Polizia Penitenziaria.

A denunciarlo è il segretario regionale dell’OSAPP (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria), Vincenzo Palmieri. Il detenuto, ex articolo 32 e precedentemente allontanato dal carcere di Salerno per atti violenti contro il personale, è andato in escandescenze, distruggendo con furia l’ufficio matricola.

Ha smantellato computer e suppellettili, frantumato i vetri in plexiglass e, armato di forbici modificate per offendere, ha minacciato di morte un ispettore, gridando di volergli “recidere la testa”. Nel caos, ha colpito anche un assistente di polizia presente sul posto.

I due agenti feriti sono stati soccorsi immediatamente e, dopo una visita medica, refertati con una prognosi di 7 giorni. L’episodio ha riacceso l’allarme sulle condizioni di sicurezza negli istituti penitenziari.

L’OSAPP, nel manifestare solidarietà e augurare una pronta guarigione ai colleghi aggrediti, punta il dito contro la gestione del detenuto, definito “recidivo” nella sua condotta violenta.

“Chiediamo che l’amministrazione regionale e i vertici del DAP intervengano con urgenza, trasferendo questo soggetto in una struttura più adeguata, anche ai confini nazionali”, ha dichiarato Palmieri, sottolineando la necessità di misure drastiche per tutelare il personale.

L’aggressione di oggi si aggiunge a una serie di episodi simili che continuano a mettere sotto pressione il sistema carcerario, alimentando il dibattito su sicurezza e gestione dei detenuti problematici.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 19:58



2 Commenti

  1. Questa notizia e molto allarmante e fa riflettere sulle condizioni dei carcere in Italia. La violenza non dovrebbe mai essere tollerata, ma ci sono molte domande su come gestire situazioni simile. I detenuti violenti devono essere trattati in modo piu adeguato.

  2. E’ inaccettabile che la violenza continua a verificarsi nei carceri. Le autorità dovrebbero prendere misure piu severe per prevenire questi incidenti e garantire la sicurezza di tutti. Serve un intervento urgente, altrimenti le conseguenze saranno gravi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento