#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 12:44
19.6 C
Napoli
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere
Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove
Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Caffè fregatura: come scoprire quello buono
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14 anni, provenienti da contesti di forte fragilita’ e da famiglie con gravi difficolta’ economiche e a grave rischio di esclusione sociale coinvolti in sei mesi in attivita’ educative e di socializzazione nell’ambito del progetto “Imparare a crescere” di Fondazione L’Albero della Vita Ets. Un risultato sorprendente che ha superato l’obiettivo iniziale del progetto fissato a 200 bambini.

L’impegno e l’importante presenza sul territorio di Napoli della Fondazione hanno permesso infatti di oltrepassare il traguardo, coinvolgendo tra settembre 2024 e marzo 2025 un totale di 292 minori con azioni volte a contrastare la poverta’ educativa, fenomeno complesso che impatta su diversi aspetti della vita di bambini e bambine, tra cui il senso di autostima, Io sviluppo fisico e psico-cognitivo, il rendimento scolastico e le relazioni sociali. Un risultato che per la Fondazione e’ la conferma di come, investendo in modo strategico ed efficace le risorse dei donatori privati, sia possibile ottenere un impatto ancora piu’ significativo.

Grazie all’esperienza maturata nel tempo e alla forte presenza capillare sul territorio, la Fondazione e’ riuscita ad andare oltre le aspettative sul progetto Imparare a crescere, sostenuto da Shein, retailer online globale di moda e lifestyle, generando un cambiamento reale per centinaia di minori in condizioni di fragilita’.

Agire nel contesto di vita familiare, scolastico e comunitario del bambino rendendolo piu’ sicuro, piu’ ricco di opportunita’ e piu’ idoneo alla sua crescita. Questi gli obiettivi principali del progetto che si e’ articolato su tre principali linee di azione: supporto allo studio e alla socializzazione, migliorando il rendimento scolastico e affrontando le lacune attraverso metodi di studio efficaci.

In secondo luogo, percorsi di conoscenza e racconto del proprio territorio con visite, eventi di partecipazione e azioni concrete per riappropriarsi degli spazi di socialita’ e del patrimonio culturale. Infine, l’attivazione di doti sportive per partecipare gratuitamente per dieci mesi a percorsi sportivi, una valida opportunita’ di crescita sana e educazione ai valori dello sport. Il progetto Imparare a crescere rappresenta solo un piccolo esempio di partnership tra aziende ed enti del Terzo settore.

Oggi sono sempre di piu’ le realta’ che scelgono di diventare autori e attori di cambiamento nelle comunita’ in cui operano, nei territori in cui producono, nei luoghi raggiunti dai loro prodotti e servizi. Sempre piu’ aziende, infatti, scelgono di farsi promotrici del cambiamento, investendo in progetti concreti che creano valore per la societa’. Creare impatto sociale con Fondazione l’Albero della Vita significa proprio questo: contribuire a costruire un futuro per tanti bambini e ragazzi, affinche’ siano adulti migliori domani. Quello della Fondazione e’ un grande obiettivo che ha bisogno di “grandi imprese”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2025 - 16:30



1 commento

  1. E un fatto importante che tanti bambini a Napoli stanno ricevendo aiuto e opportunità. Pero’ penso che ci sia bisogno di piu’ supporto per tutti i minori, non solo per quelli selezionati nel progetto, ma anche per le famiglie in difficoltà che non possono accedere a queste risorse.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento