#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 06:21
7.2 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...

Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco di mano accende le polemiche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un gol che doveva chiudere la partita ha invece riaperto il dibattito, scatenando una vera e propria bufera sui social: Marcus Thuram, attaccante dell’Inter, è finito al centro delle polemiche per la rete del momentaneo 0-2 nella sfida contro il Parma, valida per la 31ª giornata di Serie A.

Un episodio che, tra moviola, frame rallentati e sospetti, ha infiammato il post partita e sollevato l’ennesimo polverone sulla regolarità del campionato. Il caso nasce al Tardini, dove l’Inter sembrava lanciata verso una vittoria tranquilla. Al termine di un’azione confusa, Thuram devia in rete un cross dalla sinistra.

Il gesto tecnico, tutt’altro che pulito, ha subito attirato l’attenzione per la traiettoria anomala del pallone, tanto da far sospettare un tocco di braccio. Le immagini televisive non hanno fornito una risposta definitiva, lasciando aperta la discussione. L’ex arbitro Luca Marelli, oggi moviolista per DAZN, ha riconosciuto la possibilità di un leggerissimo tocco con l’arto superiore, ricordando che la regola vieta espressamente di segnare dopo un contatto, anche involontario, con il braccio.

Tuttavia, l’assenza di una prova video inequivocabile ha portato il VAR a non intervenire, lasciando valida la decisione di campo. A quel punto, a infiammare gli animi ci ha pensato il mondo dei social. In particolare, i tifosi del Napoli hanno denunciato un presunto torto, parlando apertamente di “campionato falsato” e postando fotogrammi e zoom in cui il tocco di mano sembra evidente, almeno secondo la loro ricostruzione.

Ad alimentare ulteriormente il clima di sospetto è spuntato anche un video amatoriale in cui si vede Thuram rivolgersi a un compagno con una frase che suona come una mezza ammissione: “Fallo di mano?”, dice, prima di accennare una smorfia poco convincente. Nonostante il caos, il gol è stato confermato e l’Inter ha proseguito la gara, chiusa poi sul 2-2. Ma l’episodio ha lasciato dietro di sé una lunga scia di polemiche.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2025 - 11:51



1 commento

  1. Io credo che la situazion sia stata un po’ esagerata, non credo che fosse cosi chiarament un fallo di mano. La moviola ha mostrato cose diverse, ma il VAR non ha potuto intervenire. Tutto questo fa pensare a un campionato strano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento