#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 12:51
14.1 C
Napoli
Jean-Noël Schifano torna a Napoli con Archeologia di un amore
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...

Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura e proteste

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Capri – Un grave episodio ha messo in allarme il Commissariato di Polizia di Capri nel primo pomeriggio di sabato, quando una parte del soffitto si è improvvisamente staccata, facendo piovere calcinacci e intonaco all’interno dei locali di via Roma.

Fortunatamente, non si registrano feriti tra il personale o i cittadini presenti, ma l’accaduto ha riacceso le polemiche sulle condizioni dell’edificio, già denunciate più volte dai sindacati.

L’allarme del Cosap: “Struttura inagibile, rischi ignorati”

A lanciare l’allarme è stato il CoSAP (Coordinamento Sindacale Autonomo di Polizia), che ha diffuso un comunicato accompagnato da immagini eloquenti del danno. “Si è verificato il crollo di buona parte del solaio”, si legge nella nota firmata dal segretario provinciale Domenico Pagano, che sottolinea come solo per pura fortuna l’incidente non abbia avuto conseguenze più gravi.

Il sindacato non ha usato mezzi termini: “Già in passato abbiamo denunciato le carenze strutturali e l’inagibilità di questo commissariato, ma nulla è stato fatto”. Rivolgendosi direttamente al Questore di Napoli, il CoSAP ha ricordato che “in qualità di datore di lavoro, ha l’obbligo di garantire la sicurezza del personale”.

Commissariato chiuso, servizi ridotti

A seguito del crollo, l’accesso agli uffici è stato temporaneamente interdetto fino al ripristino delle condizioni minime di sicurezza. Nel frattempo, la Polizia assicura i servizi essenziali, tra cui i controlli sul territorio con le volanti e la risposta alle emergenze tramite il 113.

La situazione ripropone il tema della sicurezza degli edifici pubblici, soprattutto in un’isola turistica come Capri, dove la presenza delle forze dell’ordine è fondamentale. Ora si attende un intervento strutturale per evitare che simili episodi possano ripetersi, magari con esiti più drammatici.

Intanto, la domanda circola insistentemente: quanto ancora dovrà aspettare il personale per lavorare in un ambiente sicuro?

“La sicurezza per il nostro territorio e le forze dell’ordine sono nella condizione peggiore degli ultimi 30 anni”- afferma il deputato AVS Francesco Emilio Borrelli- “Chiudono caserme e commissariati, manca il personale, molti spazi sono fatiscenti e inagibili e le cose continuano a peggiorare di giorno in giorno. Se la criminalità dilaga e le il senso di sicurezza dei cittadini crolla come i solai malandati, ci sarà un motivo”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2025 - 14:40



1 commento

  1. L’episodio del crollo a Capri è molto preoccupante, pero credo che i problemi strutturali siano stati ignorati per troppo tempo. La sicurezza delle persone deve essere la priorità, spero che si prendano misure urgentemente per risolvere questa situazion.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento