#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

Caserta, arrestati in Albania due latitanti da 26 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo una latitanza durata 26 anni, sono stati arrestati oggi in Albania i cugini S.A., 50 anni, e S.F., 47 anni, entrambi di nazionalità albanese. I due, condannati in via definitiva a 15 anni di carcere, erano ricercati dal 1999 per l’omicidio e il ferimento di due connazionali avvenuti in una piazza di Gricignano d’Aversa, in provincia di Caserta.

PUBBLICITA

Il delitto, consumato in pieno centro cittadino, fu caratterizzato da una violenza brutale: le vittime furono colpite con bastoni e armi da taglio durante una lite legata alla spartizione dei proventi di attività illecite. Dopo il crimine, i due riuscirono a fuggire, scomparendo nel nulla e utilizzando false identità per sfuggire alla giustizia.

L’arresto è il risultato di un’indagine complessa e articolata, durata circa un anno, condotta dal Servizio Centrale Operativo e dalla Squadra Mobile di Caserta, sotto il coordinamento della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli. Le attività investigative hanno visto la stretta collaborazione tra le forze dell’ordine italiane e albanesi, in particolare il Dipartimento di Polizia Criminale Albanese e la Forza Operazionale, con il supporto della Direzione Centrale della Polizia Criminale italiana e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.

Grazie a un minuzioso lavoro di ricostruzione del percorso di latitanza dei due ricercati, è stato possibile estendere a livello internazionale il provvedimento di cattura emesso dalle autorità italiane. Il Segretariato Generale di Interpol è stato attivato per diffondere le ricerche su scala globale, inserendo l’operazione nel più ampio progetto “Wanted”, finalizzato alla localizzazione e alla cattura di criminali di alto profilo con il supporto delle autorità di polizia estere.

L’arresto dei due cugini rappresenta un significativo successo nella lotta alla criminalità organizzata transnazionale e dimostra l’efficacia della cooperazione internazionale in ambito giudiziario e di polizia. I due, ora in custodia, saranno trasferiti in Italia per scontare la pena a cui erano stati condannati oltre due decenni fa.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2025 - 11:11

1 commento

  1. E un fatto strano che dopo 26 anni di latitanza finalmente sono stati arrestati questi cugini, ma mi chiedo come sia stato possibile che sono riusciti a scappare per tanto tempo senza essere trovati dalle autorità competenti, è incredibile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento