ROMITO è una band napoletana che unisce le influenze del folk, dell’indie e dell’elettropop alla lingua partenopea. Nato nel 2017, il gruppo punta a rivoluzionare la tradizione musicale locale con nuove modalità di scrittura, composizione e arrangiamento.
Punti Chiave Articolo
Il Debutto
Nel 2018, viene lanciato il primo singolo intitolato “Viern,” sotto l’etichetta SoundFly, con la produzione artistica di Massimo De Vita (Blindur). Subito dopo l’esordio al teatro San Carluccio di Napoli, la band amplia la sua presenza con esibizioni in numerosi club e teatri del Sud Italia.
Riconoscimenti e Premi
Il primo EP, “Majorana”, arriva nel gennaio 2019, preceduto dal singolo “Cosa ‘e Niente”. Il singolo contribuisce all’affermazione della band nel panorama musicale italiano, permettendo di raggiungere la semifinale al Premio De André e vincere il premio Musica contro le Mafie, con esibizioni durante il Festival di Sanremo 2020.
Nuove Produzioni
Nel 2020, ROMITO pubblica il singolo “Si è l’Ammore”, mentre nel 2021 il gruppo partecipa a “Napoli Suona Ancora”. Il videoclip di “Si è l’Ammore” è selezionato tra i migliori dell’anno all’Ariano International Film Festival del 2022.
Progetti Futuri
La band torna in studio nel 2023 per lavorare all’album “Post Tarantella”, con la produzione di Carlo De Luca, chitarrista del gruppo. Il disco, registrato e mixato presso Soundinside Basement Records, sarà presentato il 31 gennaio 2025 al teatro Trianon Viviani di Napoli. In attesa dell’uscita, il primo singolo “Verimmo Che Succere” sarà disponibile dal 10 gennaio 2025 su tutte le piattaforme digitali.
Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2025 - 17:26
Ho letto dell band ROMITO e credo che sia interessante come riescono a mescolare vari generi musicali. Però mi chiedo se la loro musica sarà capace di attrarre un pubblico più ampio, non solo in Campania ma anche altrove.
È vero, la fusione di folk e indie con l’elettropop è un’idea innovativa. Sarà interessante vedere come si evolveranno nel tempo e se riusciranno a mantenere la loro identità musicale.