Sono arrivati fino a 180 minuti i ritardi dei treni ad alta velocità sulla linea Roma-Napoli.
Ritardi dovuti ad un guasto al locomotore del treno Frecciargento 8315 diretto da Roma a Lecce e rimasto fermo per tre ore a Salone, alla periferia della capitale, dove alla stazione Termini si è creata una situazione di caos con folla di pendolari e turisti in attesa. Il problema al convoglio, spiega Trenitalia, ha causato ritardi che “possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 180 minuti”.
Quattordici treni sono stati instradati sul percorso alternativo via Cassino “con un maggior tempo di percorrenza fino a 120 minuti”. Altri sei sono stati instradati sul percorso alternativo via Formia sempre “con un maggior tempo di percorrenza fino a 120 minuti”.
I ritardi coinvolgono sia convogli diretti al sud, in particolare Reggio Calabria, Napoli Centrale, Foggia e Salerno sia quelli diretti al nord, Milano centrale, Torino Porta Nuova, Bergamo, Udine, eVenezia Santa Lucia. Anche i treni regionali hanno subito ritardi di un’ora.
- Manfredi: “Il rischio eruzione ai Campi Flegrei è molto lontano”
- Castellammare, false dichiarazioni fiscali: sequestro beni per sette milioni di euro
- Banditi assaltano il bar Clock di Quarto ma il vetro blindato resiste
- Sciopero dei medici, “in Campania ne mancano 4.200”
- Napoli, torna l’iniziativa il ‘Giocattolo sospeso’