Il furto di simboli religiosi a Napoli non è più un tabù, e forse non lo è mai stato, ma ora sembra essere diventata una routine consolidata.
Lo scorso aprile fu rubata la statuina della Madonna posta in memoria delle vittime della frana che uccise ben 26 persone a Posillipo nel 1948, nei pressi di Palazzo Donn’Anna. La vicenda fu denunciata dal Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e quello municipale Lorenzo Pascucci,
Ora a sparire è una statua raffigurante Gesù Cristo. È stato un uomo, ripreso alle telecamere di sorveglianza, a rubarla dalla teca di un‘edicola votiva installata in via Titina De Filippo.
Un gruppo di commercianti e residenti della zona si è rivolto al Consigliere Borrelli per denunciare l’accaduto:“Siamo davvero stufi di questi furti e rapine che stanno colpendo noi ed anche i turisti”.
“Abbiamo sporto denuncia sperando che questo soggetto possa essere identificato quanto prima o che si ravveda e restituisca la statuina. Si tratta di un gesto davvero ignobile. Chiediamo al ladro di pentirsi e a chi abbia visto o sappia qualcosa di farsi avanti”, le parole di Borrelli.
- Da domani e per tre giorni Napoli sarà capitale mondiale della cultura
- Napoli, arrestati i tre borseggiatori di San Gregorio Armeno
- Castellammare, vede la polizia e lancia il borsello con la droga dalla finestra: arrestato un 30enne
- Controlli nelle aree della movida al centro storico di Napoli, quasi 250 identificati
- Tenta rapina a uomo in piazza Garibaldi a Napoli, arrestato 24enne marocchino