#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 17:10
29.2 C
Napoli

‘Napoli Film Festival’, XXII edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Napoli Film Festival riparte con la ventiduesima edizione che si terrà dal 22 al 26 settembre presso l’Istituto Francese di Napoli, con la direzione artistica di Mario Violini in collaborazione con Giuseppe Borrone.

Confermato il concorso SchermoNapoli Corti, riservato a 20 cortometraggi realizzati da giovani autori campani o realizzati nel territorio della regione. Tra le opere selezionate molti gli attori noti tra cui Rosaria De Cicco, Andy Luotto, Ludovica Nasti, Gigi Savoia, Antonella Stefanucci e tanti altri.

La giuria, composta dal giornalista Antonio Fiore, dalla filmaker Maria Di Razza e dal regista Francesco Prisco, assegnerà il Vesuvio Award al regista del miglior corto e una targa per la migliore interpretazione maschile e femminile. Tutte le opere in concorso verranno proiettate dalle 16,30 nella Sala Dumas dell’Istituto Francese di Napoli (ingresso 5€).

Tra gli ospiti più attesi Jerzy Skolimowski, a cui viene dedicata una retrospettiva di tre film: “Il vergine”, Orso d’oro a Berlino nel 1967 (23 settembre ore 18,30), “Essential killing” (26 settembre ore 16,30) e l’inedito “11 minuti” (25 settembre ore 18,30). Il grande regista polacco racconterà la sua idea di cinema, in un incontro con il pubblico napoletano in programma sabato 25 settembre, alle ore 11,30.

Cinema francese protagonista nella serata di apertura, quando verrà proiettato “Un autre monde” con Vincent Lindon e Sandrine Kiberlain, alla presenza del regista Stéphane Brizé, in concorso all’ultima Mostra di Venezia. L’evento è organizzato in collaborazione con la rassegna Venezia a Napoli, prevista dal 19 al 24 ottobre.

Completano le anteprime internazionali, il film argentino “Piazzolla, la rivoluzione del tango”, di Daniel Rosenfeld (25 settembre ore 20,30) e “Dovlatov – I libri invisibili”, di Aleksey German Jr., Orso d’Argento al Festival di Berlino (23 settembre ore 20,30).

Inoltre sarà presentato in anteprima, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, la versione restaurata in 4K del capolavoro – manifesto della Nouvelle Vague, “A bout de Souffle” di Jean-Luc Godard, con il compianto Jean-Paul Belmondo e Jean Seberg (24 settembre ore 20,30).

Evento di chiusura al termine della premiazione dei vincitori del Concorso dei corti sarà sempre un film francese in anteprima, “Sotto le stelle di Parigi”, di Claus Drexel con Catherine Frot che racconta di un incontro indelebile tra una senzatetto e un bambino extracomunitario che si è perso nelle strade di Parigi (26 settembre ore 18,30), e la proiezione del documentario “Spin Time – Che fatica la democrazia” presentato dall’autrice Sabina Guzzanti (26 settembre ore 20,30).

In collaborazione con il Comicon, Festival Internazionale della Cultura Pop, sarà presentato il film “Metamoebius” di Damian Pettigrew (22 settembre), evento speciale della mostra Inside Moebius, organizzata presso l’Istituto Francese da Paola Damiano, collegata alla mostra in corso al MANN (Moebius – Alla ricerca del Tempo).

Omaggio alla Campania è la prima assoluta del documentario “Terra viva” diretto da Nilo Sciarrone (24 settembre ore 18,30), una storia on the road su Luigi Libra alla ricerca dell’ispirazione per il suo nuovo album omonimo. Il film è interpretato, tra gli altri, da Peppino Di Capri, Gianni Parisi, Patrizio Rispo e altri artisti del panorama napoletano.

Nella mattinata di sabato 25, alle ore 10, nell’ambito dell’evento Porte Aperte – Institut Français Naples, sarà proiettato il film di animazione “Josep” realizzato dal disegnatore e regista francese Aurel, dedicato alla memoria di Josep Bartoli, fuggito dalla Spagna all’epoca del franchismo.

Pre apertura del festival con l’anteprima del film “Benvenuti in Casa Esposito” di Gianluca Ansanelli con Giovanni Esposito, Antonia Truppo e Francesco Di Leva, alla presenza del regista e del cast, lunedì 20 settembre alle 21 al Metropolitan, e poi al cinema dal 23 settembre con Vision Distribution.

Per informazioni, prenotazioni biglietti e programma completo www.napolifilmfestival.com oppure inviando email a info@napolifilmfestival.com.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2021 - 12:03


Cronache Video

ULTIM'ORA

Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...
Una vacanza romantica vera: quando la coppia si prende il...
Circumvesuviana, De Gregorio: “Tutti i territori hanno pari dignità. Basta...
Bimbo di 9 mesi in coma a Napoli: condizioni critiche,...
Pusher on the road tra Nocera, Cava e Castel San...
Napoli, maltrattamenti alla compagna: arrestato 44enne di Barra
Napoli Capodichino torna operativo: risolto il guasto radar dopo due...
Carceri italiane nel caos: denunciate condizioni igieniche disumane e sovraffollamento...
FPS e heatmap: come migliorare mira e posizionamento con i...
Ct Italia, il punto dopo il no di Ranieri: Pioli...
Elodie, The Stadium Show illumina Fuorigrotta: sarà la prima artista...
Truffe sui migranti: 3 avvocati a capo dell’organizzazione, coinvolto un...
Femminicidio di Anna Scala: ergastolo per l’ex compagno Salvatore Ferraiuolo
Aeroporto di Napoli nel caos: secondo giorno di blackout radar,...
Festival Teatrale Campano al Palazzo Reale di Napoli: un mese...
Padula, via la scala metallica dalla Certosa di San Lorenzo:...
Donna affetta da demenza scappa in auto, scomparsa e poi...
Reggia di Caserta, al via il restauro del Tempio Diruto...
Ranieri dice no all’Italia: “Resto alla Roma”. In pole per...
Agguato di camorra a Cardito: ucciso il pregiudicato Antonio Vitale
Napoli: scoperto sistema di intestazioni fittizie, cancellati 77 veicoli dal...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE