#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 14:30
28.9 C
Napoli

Droga, Vincenzo Starita il broker che gestiva il traffico tra Scafati e Castellammare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Traffico di droga tra Scafati, Salerno e l’hinterland napoletano: in cella capi e gregari.

Contenuti

Era lo scafatese Vincenzo Starita, alias ‘a strega, il capo dell’organizzazione criminale che gestiva una fiorente piazza di spaccio a Scafati e nei comuni dell’hinterland napoletano sgominata dalle indagini della Squadra mobile di Salerno, coordinate dalla Dda salernitana, che stamane ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di undici persone.

blitz polizia notte
blitz polizia notte

Secondo la procura, Starita – insieme ai propri sodali, ha intrattenuto stretti rapporti con la criminalità locale e con organizzazioni criminali estere – riuscendo ad organizzare trasporti di ingenti quantitativi di sostanza stupefacenti provenienti dalla Spagna e dai Paesi Bassi.

Durante le complesse indagini è stata acquisita una considerevole mole di riscontri ed elementi di prova nei confronti dei soggetti coinvolti nel traffico di stupefacenti e in particolare il meccanismo criminale dell’acquisto, trasporto, detenzione, distribuzione e cessione della droga in particolare cocaina, crack, hashish e marijuana.

VINCENZO STARITA FACEVA DA BROKER PER I  CLAN

Vincenzo Starita, ritenuto il capo del sodalizio criminale – già coinvolto in passato in procedimenti giudiziari per traffico di stupefacenti – secondo gli inquirenti ha promosso, finanziato, diretto ed organizzato l’attività provvedendo in particolare ad organizzare l’approvvigionamento di cocaina e hashish, fungendo da vero e proprio broker per gli acquisti e intessendo alleanze criminali locali e con organizzazioni estere, in particolare spagnole.

 

Stamane gli agenti della Squadra Mobile di Salerno hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, nei confronti di 11 persone, accusate a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ucciso a 20 anni al posto dell’amico camorrista: chiesto l’ergastolo

Lo sviluppo dell’attività d’indagine, condotta da questa Squadra Mobile e coordinata dalla Procura antimafia della Repubblica di Salerno, ha consentito di acclarare l’esistenza di un sodalizio criminale in grado di gestire il traffico di droga su un ampio territorio, principalmente su Salerno, Scafati e nella zona vesuviana dell’hinterland napoletano, ed in stretto rapporto con gruppi delinquenziali presenti nell’agro-nocerino-sarnese nonché con associazioni criminali attive a livello internazionale.

Nel corso di indagini sono state arrestate due persone con ingenti sequestri di stupefacente. In particolare, il 14 aprile del 2018 fu arrestato Mario Miranda che trasportava a bordo di un camion 630 chilogrammi di hashish, accuratamente nascosta all’interno di un rimorchio.

Due mesi dopo il 16 giugno 2018 fu invece fermato Luigi Canfora che trasportava 11,059 chili di cocaina.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Importava droga dalla Spagna nei camion dell’insalata: 10 anni di carcere al narcos Liberato Spera

La combinazione degli elementi raccolti ha consentito di ritenere per tutti gli indagati la grave piattaforma indiziaria e di emettere la misura cautelare

In carcere sono finiti:
1. STARITA Vincenzo, 41 anni di Scafati
2. SPERA Liberato, 58 anni di Castellammare di Stabia
3. MIRANDA Mario, 42 anni di Castellammare;
4. TUFANO Giovanni, 42 anni di Scafati;
5. BONAVOLTA Mariano, 46 anni di Napoli
6. BONAVOLTA Salvatore, 36 anni di Napoli
7. ROMITO Francesco, nato in Germania 39 anni

Ai domiciliari:
8. CANFORA Luigi, 70 anni di Gragnano
9. COZZOLINO Luigi, 39 anni di Boscoreale, custodia cautelare degli arresti domiciliari;
10. MUCERINO Biagio, 45 anni di San Giuseppe Vesuviano

Al momento, è irreperibile e ricercato un indagato destinatario della misura cautelare della custodia in carcere.

 Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2021 - 22:27


Cronache Video

ULTIM'ORA

I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Napoli, bloccato un 38enne mentre tentava di truffare un’anziana al...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...
Fisioterapia, al via a Roma secondo congresso Ofi Lazio
Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.2
Quarto, l’anziano ucciso dai figli per la pensione: uno è...
La velaterapia di Ail per pazienti con tumori del sangue
Esordio del Napoli scudettato a Sassuolo
Orrore a Quarto, uccidono il padre e lo nascondono in...
Il mistero delle fratture al cranio del bimbo di 9...
Casavatore, Fabrizio Celaj sceglie la sua squadra di governo: una...
Bacoli firma il patto della legalità negli appalti con la...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE