Cucina
‘La dieta delle diete’: cibo e benessere secondo Rosanna Lambertucci

“La dieta delle diete” di Rosanna Lambertucci per Mondadori (160 pagine, 18 euro).
Scritto dalla giornalista e autrice, televisiva e radiofonica, Rosanna Lambertucci: dimagrire e curarsi con il cibo si può e si deve. Non significa abolire i farmaci ma sostenere l’organismo con gli alimenti e le giuste combinazioni, senza rinunciare al piacere di mangiare.
A differenza degli altri percorsi dimagranti, “La dieta delle diete” di Rosanna Lambertucci è un gioioso invito a mangiare: basta farlo in modo sano e consapevole, governando la “forza” curativa degli alimenti e imparando ad abbinarli nel modo corretto. Cosi’ il risultato sarà doppio: meno peso e più salute. La celeberrima giornalista e divulgatrice di benessere ha fatto sue le intuizioni della bioterapia nutrizionale, una pratica terapeutica che tratta il cibo e le sue associazioni per le loro capacità di prevenzione e cura: gli alimenti possono diventare una sorgente di salute. Il libro è stato scritto in collaborazione con il dottor Fausto Aufiero, medico e nutrizionista impegnato da sempre nella ricerca di terapie complementari.
Oltre a un’introduzione divulgativa e motivazionale, contiene il percorso alimentare di sette giorni ottimali per assicurare un equilibrio metabolico con tutti i nutrienti di cui l’organismo ha bisogno, con tanto di ricette e relative connessioni scientifiche. Altro elemento importante de “La dieta delle diete” è la spesa. Gli ingredienti che si mettono nel carrello devono essere di qualità e provenienza certa, questo per assicurare il giusto apporto di valori nutrizionali ed evitare il più possibile sostanze chimiche, pesticidi e antibiotici. La ricerca della qualità di quello che ogni giorno si porta in tavola richiede un po’ di impegno, che viene ripagato in salute e benessere. Rosanna Lambertucci è stata l’inventrice di programmi dedicati alla salute e al benessere. Con Mondadori ha pubblicato grandi bestseller, fra cui “Più magri, più belli”, “La salute vien mangiando”, “Il viaggio dimagrante” e “La nuova dieta 4 più 1 – 4 più 1”.

Cucina
Perché decidere di acquistare un forno per pizza

Gustare una pizza non significa solo concedersi un piacere unico e prelibato, ma anche condividerlo con i famigliari e gli amici. La pizza mette sempre tutti d’accordo, grandi e piccoli, e permette di scegliere tra una vasta gamma di varianti classiche e tradizionali, e di infinite versioni inedite, spesso perfino azzardate.
Storica o creativa, la pizza piace a tutti e il fatto di non poter organizzare qualche uscita in pizzeria, a causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso per contenere i contagi da covid 19, è davvero spiacevole e fastidioso.
Perché allora non provare a mettere in gioco tutta la propria abilità e preparare la pizza in totale autonomia? Con un forno pizza adatto, anche nella propria casa è possibile preparare pizze squisite e prelibate, scegliendo gli ingredienti migliori e divertendosi ad inventare nuove varianti originali e inedite.
Certo, preparare una pizza perfetta è da considerarsi una vera e propria arte, ma con l’aiuto di un forno pizza progettato appositamente per questa funzione, e con il magnifico ricettario che viene fornito in dotazione, ognuno può facilmente creare una pizza del tutto personale, in base alle proprie preferenze, ai gusti e all’umore del momento.
Un modo sicuramente creativo e delizioso per trascorrere la serata in casa. La pizza, nella tradizione della cucina italiana, è diventata una sorta di leggenda, e ogni maestro pizzaiolo ha i suoi segreti e le sue specialità: una vera e propria passione.
Il forno elettrico per pizza Spice Caliente, dotato di piano cottura in pietra refrattaria naturale, offre a tutti la possibilità di lasciarsi guidare dalla passione e dall’inventiva, e di apprendere l’arte della preparazione dell’impasto e di una cottura perfetta.
Le caratteristiche tecniche del forno per pizza Spice
La particolarità principale di questo forno è, come abbiamo detto, il piano cottura in pietra naturale, del tutto simile a quella usata nei forni a legna delle pizzerie tradizionali. La dote di questa pietra è quella di scaldarsi rapidamente e di diffondere uniformemente il calore su tutta la superficie: questo permette alla pizza di cuocere perfettamente in meno di cinque minuti, risultando croccante e squisita.
La serpentina di cui il forno è dotato raggiunge in pochi secondi una temperatura di 400° C, ideale per la pasta della pizza, la presenza del termostato permette comunque di modulare il calore a piacere in base alle proprie esigenze.
Il forno per pizza Spice infatti, sebbene sia stato progettato per questa funzione, permette comunque di preparare diverse altre specialità, squisite focacce, pane fresco e fragrante, torte salate, così come di cuocere le castagne e la carne. Si tratta di un accessorio di alta qualità e dalle prestazioni più che eccellenti, che può facilmente sostituire un forno elettrico tradizionale, grazie alla versatilità e alla potenza.
L’unico accorgimento è quello di coprire la pietra con un foglio di carta da forno, per evitare di macchiarla.
Spice è un marchio che fa riferimento ad un’azienda italiana di progettazione e produzione di elettrodomestici, giovane e innovativa, il cui intento è quello di offrire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi, con il massimo rispetto per l’ambiente e un’assistenza cliente efficiente e sempre disponibile.
-
Cronaca Napoli6 giorni fa
Napoli, in crisi economica causa covid: suicida il fotografo Umberto Sbrescia
-
Castellammare di Stabia3 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania4 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca Campania7 giorni fa
Riapertura scuole, Paolo Ficco (presidente medici 118): “Siamo totalmente contrari, i bambini diffondono il Covid”