#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Giugno 2025 - 18:26
30.1 C
Napoli

In aumento i minori scomparsi: negli ultimi 5 anni 300 casi in più

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 59.044 le persone scomparse ancora da rintracciare dal 1974 al 30 giugno di quest’anno, di queste 9.907 sono italiani e 49.137 stranieri. Altissimo il numero dei minorenni: sono 42.591, il 73% circa del totale, 2.515 sono italiani e 40.076 stranieri. Sono i dati contenuti nella relazione del Commissario straordinario del governo per le persone scomparse, Giuliana Perrotta, presentata oggi alla Camera. Dal punto di vista anagrafico , sono 14.838 i maggiorenni (6.020 italiani e 8.818 gli stranieri) e 1.615 gli ultrasessantacinquenni (1372 italiani e 243 stranieri). Quanto alle regioni dove il fenomeno ha raggiunto la maggiore consistenza, in testa la Sicilia, con 14.350 casi, seguita da Lombardia (4.306), il Lazio (4.236), la Calabria (3.650) e la Puglia (3.326).
Con questa relazione “abbiamo voluto non solo sintetizzare il percorso di 12 anni dall’istituzione del Commissario straordinario del Governo per le Persone scomparse ma anche analizzare tutti i dati e individuare le linee di tendenza del fenomeno delle persone scomparse”. Così il Commissario Giuliana Perrotta commenta con 9colonne la 21esima Relazione che oggi si è svolta a Montecitorio. “Per quanto riguarda l’aspetto della distinzione di genere – prosegue – da tutte le denunce che sono pervenute dal 1974 fino al 30 giugno 2019 emerge che un terzo è rappresentato da scomparse di sesso femminile, fortunatamente però – conclude Perrotta – le percentuali di ritrovamento sono molto elevate, l’85 per cento, ma è anche vero che l’1,3 per cento di questi ritrovamenti sono state di donne e di bambine morte”. Il 73% delle persone scomparse ancora da rintracciare è costituito da minori. E dei 42.591 under 18 non ancora ritrovati, il 67% (40.076) sono stranieri: un dato rilevante, “relativo soprattutto agli ultimi 5 anni, in corrispondenza con l’impennata di arrivi di migranti”. Una valutazione statistica relativa agli ultimi 5 anni, dal 2014 al 2018, ha evidenziato un leggero aumento delle scomparse (circa 300 casi in più); tuttavia, il rapporto precisa che gli allontanamenti dei minori si risolvono solitamente in maniera positiva ed in breve tempo.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2019 - 07:16

Cronache Video

ULTIM'ORA

Napoli, perseguita e minaccia il fratello: arrestato
De Bruyne già carica i tifosi del Napoli: “Quì per...
Funerale di Nicola Mirti: in tanti cimitero di Miano
Napoli, il padre del bimbo in coma: “Non credo ai...
Vomero, controlli a 16 locali della Movida
Ponticelli, casa popolare occupata abusivamente dopo la morte dell’assegnataria
Bus in fiamme sull’A16: salvati i 28 passeggeri 
Napoli, minaccia con pistola i presunti aggressori del figlio: denunciato 
San Giorgio del Sannio, pregiudicato con telecamere a casa: assolto...
Torre Annunziata, pusher lancia stupefacenti e soldi dalla finestra
Ciro Giso, il più giovane vincitore del premio “La Campania...
Castellammare, pizzo per i lavori all’ospedale
Blitz ad Afragola: arresti e sequestri nella città della faida...
Valorizzazione isole minori: siglato il manifesto di Ponza
Mastering Toto Macau: How to Play Smart and Stay in...
A Look Back: How Competitive Digital Worlds Evolved
Torna l’Aperimunnezza a Licola Mare per rigenerare la spiaggia
Unlock the Excitement of Toto Macau with Live Draws and...
Napoli, chiede soldi a un turista: arrestato parcheggiatore abusivo a...
Pompei, rubano liquori in un bar sottoposto a sequestro
Salerno, detenuto salva il compagno di cella
Camorra, condanne per oltre 140 anni di carcere per il...
Eboli, maxi tamponamento sulla SS18 ci sono feriti
Scafati, scoperta raffineria in un container
Arzano, Terra dei Fuochi: sequestrata fabbrica
Napoli, stop alla funicolare di Montesanto per manutenzione straordinaria
Napoli, catturato il “rapinatore degli studenti”
Oroscopo di oggi 14 giugno 2025 segno per segno
Omicidio Nicola Mirti, i familiari protestano davanti alla Questura: “Vogliamo...
Agguato a Giugliano: ferito uomo di 49 anni

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento