< Tutte le notizie

‘Game Over ‘, di e con Sergio Savastano e Federico Torre, al Teatro Elicantropo di Napoli

Sarà il Teatro Elicantropo di Napoli a ospitare, giovedì 21 febbraio 2019 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 24) Game Over, spettacolo scritto, diretto […]

    PUBBLICITA

    Sarà il Teatro Elicantropo di Napoli a ospitare, giovedì 21 febbraio 2019 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 24) Game Over, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Sergio Savastano e Federico Torre, affiancati, in scena, da Bruno de Filippis e Gabriele Basile, presentato da Home Made Prod.
    Game Over racconta la storia di due killer di un’organizzazione segreta che si occupa dell’eliminazione fisica di personaggi scomodi ai poteri forti. In scena due killer, non più giovani, ormai assuefatti al loro lavoro, due personaggi grigi senza una propria identità, sono abituati ormai ad uccidere come una qualsiasi altra attività.
    I due protagonisti, immersi ognuno nel proprio mondo, apparentemente uniti ma al tempo stesso distaccati, attendono di eseguire il loro compito come sempre, ma questa volta il finale sarà spiazzante.
    Game Over pone l’attenzione su un fenomeno che passa spesso inosservato, cui si dedicano special televisivi, articoli in prima pagina. Poi, tutto passa, è ricondotto alla “normalità” di semplice suicidio o di un “omissis”, e non ci si sofferma su aspetti che, invece, se approfonditi, sembrano essere proprio lì, chiari e lampanti per tutti. Stiamo parlando dei tanti omicidi misteriosi fatti passare per suicidi, come quelli di alcuni testimoni della strage di Ustica, quelli di alcuni testimoni importanti nelle indagini di Tangentopoli del 1992 o, ancora, quello più recente di David Rossi, responsabile dell’ufficio pubbliche relazioni della banca MPS.
    “L’idea iniziale che avevamo avuto – affermano gli autori – era quella “semplicemente” di mettere in scena Il Calapranzi di Pinter. E con questa intenzione mettemmo mano al copione, decidendo di seguirlo fedelmente. Col tempo e molte letture dopo, abbiamo visto che l’idea originale stava evolvendo in qualcos’altro. In qualcosa di “nostro”. Mantenendo l’atmosfera pinteriana e rapportando il tutto in un contesto a noi più vicino, con l’occhio a ‘tipi’ e ‘topos’ decisamente mutuati dalla filmografia poliziesca americana degli anni ’70, abbiamo scritto qualcosa di nuovo”. Ispirandosi ad ambientazioni tipicamente pinteriane, gli autori conducono in un’atmosfera cupa, claustrofobica, non disdegnando un excursus nel clima della cinematografia poliziesca americana degli anni ’70, da Pollack a Siege, passando per Frankenheimer, dove ciò che apparentemente segue un filo logico, evolve inaspettatamente in altro epilogo. Con Game Over, intriso di atmosfere da teatro dell’assurdo, Sergio Savastano e Federico Torre provano a “risvegliare” l’attenzione sugli strani fenomeni delle più famose morti misteriose e irrisolte.

    COMMENTA

    Choc tra i dilettanti, arbitro di 15 anni preso a pugni da calciatore

    Ancora un'aggressione sui campi di calcio dilettantistici ai danni di un arbitro, a cui è stato rotto il naso in seguito ad un pugno. Colpisce arbitro 15enne con un pugno in volto, l'episodio choc E' accaduto domenica scorsa al campo sportivo del San Salvatore di Partinico a conclusione della gara di terza categoria tra Terrasini e il Città Balestrate Trappeto. Un calciatore del Balestrate Trappeto di 29 anni al triplice fischio è corso verso l'arbitro, lo...

    Eav avvia progetti per quasi 2 miliardi in Campania

    Interventi per quasi due miliardi di euro: sono quelli programmati dall'Ente Autonomo Volturno e che caratterizzeranno i prossimi anni lungo le linee gestite dall'azienda di trasporti. È la stessa società a fare sapere come nell'ultima settimana sia stata prodotto "una grande mole di lavoro per gli investimenti da realizzare per conto della Regione Campania ed in parte del Comune di Napoli, rispettando la prevista scadenza normativa del 31 marzo 2023". Il lavoro ha riguardato in primis...

    Salerno, Alfonso Rianna eletto segretario provinciale della Cgil

    Ieri l'Assemblea Generale della FP CGIL SALERNO ha eletto la nuova Segreteria provinciale. Al fianco del Segretario Generale Antonio Capezzuto, sono stati eletti Segretari Provinciali i dirigenti Alfonso Rianna, Livia Veltre, Erasmo Venosi e Maria Rita Di Cesare.Eletto Presidente dell'Assemblea Generale il dirigente Domenico Vrenna e in presidenza i dirigenti Annamaria Naddeo e Gerardo Liguori. Soddisfatto della sua elezione il neo segretario provinciale di Salerno, Alfonso Rianna: “Non posso che dirmi orgoglioso del riconoscimento che ho...

    LEGGI ANCHE

    Napoli, il record di punti della Juve di Conte nel mirino: le quote

    Manca solo la matematica per consegnare il terzo scudetto della propria storia al Napoli, in vantaggio di 19 punti sulla seconda, la Lazio, a...

    Napoli, controlli dei Nas, sospesa pasticceria e sequestrati circa 400 chili di alimenti

    Nell'ambito di uno specifico servizio volto a verificare la regolarita' nella preparazione e nella conservazione di alimenti in occasione della festivita' del papa', i...

    Castellammare, il Consiglio d’Istituto del Liceo: “Non siamo terra di nessuno, solidarietà alla prof”

    Castellammare. «Il Liceo Plinio non è e non è mai stato terra di nessuno». La voce del Consiglio di Istituto del Liceo Classico Plinio...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità