#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Giugno 2025 - 21:53
25.3 C
Napoli

Acerra, appalto per la rimozione dei rifiuti speciali al cugino dei Pellini e sui social si scatena la polemica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Acerra appalta, in forma di affidamento diretto per ottantamia euro, la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi scaricati abusivamente nel territorio, al cugino di primo grado dei fratelli Cuono, Salvatore e Giovanni Pellini, gli imprenditori acerrani dello smaltimento rifiuti condannati lo scorso anno per disastro ambientale in via definitiva. La direzione distrettuale antimafia ha emanato a loro carico un provvedimento di sequestro dei beni per ben duecentventidue milioni di euro in appartamenti, elicotteri, ville e danaro contante. (L’udienza per la confisca di questo tesoro è stata fissata a ottobre). Gli ambientalisti del territorio, tra tutti Alessandro Cannavacciuolo noto ecologista della zona, hanno scoperto il caso spulciando l’albo pretorio e hanno lanciato l’allarme attraverso i social: “Com’è possibile affidare un appalto del genere a una persona che in ogni caso gravita nell’ambito di un contesto tanto discusso proprio sul fronte della contaminazione del territorio, una persona che ha legami diretti di parentela e rapporti diretti con i Pellini?”. Ma dal Comune nessuna risposta.
La sua ditta Pellini, come riporta Il Mattino, ha avuto l’incarico di rimuovere i rifiuti speciali scaricati illecitamente in un terreno di via Mulino Vecchio nella periferia settentrionale di Acerra, a poca distanza dal cimitero della città. E no solo. Durante il mese di agosto, a causa di un forte temporale, il cimitero di Acerra è stato fortemente danneggiato con la caduta di alberi e calcinacci e il Comune ha affidato un altro servizio di rimozione delle macerie sempre alla ditta Pellini.
“Basta fare un semplice accesso al portale web del Comune di Acerra – racconta Cannavacciuolo – per constatare che la ditta del cugino dei Pellini ha ottenuto dal Comune decine di affidamenti diretti per un importo totale che supera i 300mila euro. Certo – aggiunge Cannavacciuolo – essere parenti dei condannati in via definitiva per disastro ambientale non significa essere automaticamente dei delinquenti ma sicuramente fa sorgere il sospetto nella popolazione che l’ecomafia acerrana non abbia smesso di avere rapporti con la pubblica amministrazione”.
L’impresa finita al centro della bagarre politica ha tutti i documenti in regola ed è inserita nell’albo delle ditte fiduciarie del Comune. “C’è però da sottolineare – continua ancora Cannavacciuolo – che sull’albo pretorio non sono stati pubblicati i preventivi delle offerte formulati dalle altre cinque ditte contattate dal municipio”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 09:23

Cronache Video


ULTIM'ORA

Afragola, l’omicidio in diretta: 3 secondi per uccidere Pasquale Buono
Superenalotto, estrazione del 12 giugno 2025: nessun “6”, jackpot a...
Rapina quattro ragazzini sulla spiaggia a Riccione, 27enne riconosciuto grazie...
Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta...
Concerti al Maradona: EAV Potenzia la Cumana Fino alle 2...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 12 giugno 2025:...
Città della Scienza, un weekend di scoperte: il 14 e...
Lavoro, “Servono più controlli e bonus per chi punta su...
Caserta, inseguimento notturno su Viale Carlo III: arrestato pusher
Antonio Conte si racconta a ‘Buffa Talks’ su Sky: “Vincere...
Napoli, colpi ai narcos di Barra: sequestrati 15 chilogrammi di...
Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato...
Portici, ansia per la scomparsa di Rosanna Fiore: “E’ in...
Carabiniere ucciso nella sparatoria, morto uno dei rapinatori, l’altro arrestato
Rapina a mano armata in un supermercato di Scafati: panico...
De Bruyne è del Napoli, adesso è ufficiale. L’annuncio di...
Napoli, allarme del prefetto: “Gli ultimi due omicidi a Cardito...
Benevento, nuova aggressione nel reparto femminile del carcere: detenuta psichiatrica...
Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...
Il padre di De Bruyne: “Ha scelto il Napoli per...
Centro Direzionale di Napoli al collasso: scale mobili trasformate in...
Napoli, truffe “dello specchietto”: tre arresti, incassavano fino a 35mila...
Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate 
Estorsioni via videochiamata dal carcere: due arresti a Boscoreale, vittima...

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento