#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Giugno 2025 - 21:56
23.8 C
Napoli

Napoli, la Finanza individua 6 siti di giochi on line illegali

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno avviato una puntuale e attenta ricognizione del mondo del web, proprio al fine di individuare quei siti di raccolta scommesse non autorizzati dai
monopoli di stato ovvero dediti alle attività illecite come ad esempio truffe connesse alla distribuzione on line di scommesse su eventi sportivi, con conseguenti vincite in denaro. Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale del fenomeno della raccolta on-line di scommesse sportive; numerosi sono i siti, molti aventi sedi legali presso paesi esteri, che operano
in italia privi della prevista autorizzazione per poter esercitare
legalmente qualsivoglia raccolta di scommesse. L’esercizio abusivo di raccolta scommesse, posto in essere on-line, da società estere, operanti anche in Italia, configura l’ipotesi di reato di cui all’art. 4 commi 4 e 4 bis della legge 13 dicembre 1989, n. 401.

I siti autorizzati sono riconoscibili dal logo del timone “gioco
sicuro” e dal logo aams. inoltre il concessionario riporta
chiaramente nel proprio sito il numero di concessione dei giochi, la
sede della società e il numero di partita iva.
I finanzieri del 1° gruppo napoli hanno invece individuato nr. 6
risorse web per la raccolta on line di scommesse sportive privi
della prescritta autorizzazione e tutti, sebbene operanti sul
territorio nazionale, con sedi presso paesi esteri di panama,
curacao e stati uniti d’america. dell’attività svolta, a seguito dei
dovuti approfondimenti investigativi, veniva informata l’autorità
giudiziaria competente per le violazioni di cui all’art. 4 commi 4 e 4 bis
della legge 13 dicembre 1989, n. 401 (esercizio abusivo dell’attività di
giuoco e scommesse). l’aams (agenzia delle dogane e dei monopoli), ex art. 1 legge finanziaria 2006, ha quindi provveduto ad emettere provvedimento di
inibizione dei siti di gioco individuati e non autorizzati, con successivo oscuramento, impedendo in questo modo la reiterazione
dell’attività illecita. Gli illeciti in materia di raccolta on line di scommesse sportive sono un fenomeno ampiamente diffuso e con un alto tasso di pericolosità sociale e l’attività posta in essere dai militari della guardia di
finanza partenopea acquisisce ancor più valore, in quanto rientra in
una costante ed ampia operazione di contrasto ad ogni forma di
illegalità economico-finanziaria.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2018 - 10:01


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, Borrelli picchiato in strada nella zona dei Camaldoli
Superenalotto di oggi 19 giugno 2025: tutte le quote
Camorra negli ospedali di Napoli: condanne per 71 anni al...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 19 giugno 2025: il...
Castellammare, dottoressa aggredita in ospedale dal padre di una paziente
Napoli, in Piazza del Plebiscito due serate evento con 50...
Saviano firma la prefazione del libro su padre Rassello, il...
Campi Flegrei, nuove vie di fuga e accessi più sicuri
Quartieri Spagnoli, arrestato truffatore di 53 anni
Serie A 2025-2026, svelati anticipi e posticipi delle prime tre...
Inchiesta “Doppia Curva”, tre condanne e risarcimenti: il Milan e...
Napoli, rimossi arredi installati abusivamente in zona Case Nuove
Lettere, raffica di multe alle ditte della fibra: oltre 5.000...
Presentato a Villa Campolieto il XXXVI Festival delle Ville Vesuviane
Cervinara, annullato il maxi-sequestro di tabacco: imprenditori tornano in possesso...
Porta Nolana, pusher a 16 anni, vede la polizia e...
Casoria, Rino Trojano messo fuori dal gruppo consiliare di Campania...
Torre Annunziata, sequestrato il “tesoretto” dell’imprenditore delle cerimonie
Montemarano, profanate cappelle funebri: denunciati due uomini
Capua, 17enne ucciso in masseria: resta in carcere l’aiuto cuoco
Omicidio di Giulio Giaccio, il Pg chiede l’aggravante mafiosa
Napoli, riapre il Parco San Gaetano Errico a Secondigliano
Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cura...
Castello di Cisterna: sventata la “truffa dello specchietto”, due denunciati
Caserta, picchia la compagna durante una videochiamata: arrestato
Campi Flegrei, oggi tre scosse di terremoto
In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue 
Il clan Fabbrocino voleva uccidere il poliziotto corrotto di San...
Napoli, Via Mezzocannone nel caos: rifiuti e sversamenti selvaggi sotto...
5 motivi per cui la tua assicurazione auto potrebbe costarti...

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento