Dopo il successo ottenuto con Perfect Days e la vittoria del premio come “Miglior Testo” per Autogrill al Festival INDivenire, per l’attore e drammaturgo Nicolò...
Un viaggio “on the road”: protagonisti Manuel e Dario, due uomini, due mondi, due strade opposte che si incontrano per affrontare insieme un percorso in blablacar, diretti ognuno verso il proprio traguardo, ignari dell’improvvisa svolta che incontreranno.
Si chiama “La strada” lo spettacolo che da venerdì 3 a domenica 5...
Arriva sabato 4 marzo al Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30), diretto da Nu’Tracks, “Cerca ‘e me capì”, uno spettacolo scritto e diretto da Francesco Pio Romano. Saranno in scena Francesco Pio Romano, Mario Bracigliano, Daniele Fiorentino, Flora Arena, Francesco Cola, Francesca Milone, Simone Maddaluno.
Il testo racconta la storia...
La tournée dello spettacolo prevede 33 date in diverse regioni.
"O Tello o…io" è il nuovo spettacolo di Francesco Paolantoni che debutta al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano da oggi al 3 marzo 2023.
In scena anche Stefano Sarcinelli, Arduino Speranza, Raffaele Esposito, Viola Forestiero, Felicia del Prete. Lo spettacolo...
Il cartellone degli spettacoli della stagione 2022/2023 giunge domenica 5 marzo al quinto appuntamento.
Il palco di Palazzo Mazziotti vedrà protagonisti in scena Enzo Varone (anche direttore artistico dello spazio caiatino), Angelo Belgiovine e Margherita Di Sarno.
I tre veterani artisti campani si esibiranno nella commedia in due atti scritta da...
"La regola dei giochi" di Anton Giulio Calenda con la regia di Alessandro Di Murro. Un progetto del Gruppo della Creta. Lo spettacolo sarà in scena sabato 4 marzo ore 21 e domenica 5 marzo ore 18.
Una giovane donna e un giovane soldato raccontano un nuovo sistema globale. Gli...
Lunedì 27 febbraio alle 18 nel salotto del drammaturgo Manlio Santanelli, a Napoli, nel quartiere Vomero (Via Sagrera, 23), va in scena lo spettacolo Di Giacomo e le canzoni ritrovate, con Matteo Mauriello accompagnato da Luigi Tirozzi, i testi in prosa sono di Antonio Mocciola.
Lo spettacolo abbraccia una serie...
"Nino Taranto? Un gigante dimenticato". Lascia trasparire un velo di commozione, Stefano Taranto, pronipote di Nino, mostro sacro dello spettacolo che accanto a Totò ha fatto faville, quando gli si chiede di ricordare il prozio.
Come il suo parente più famoso Stefano, 38 anni, ha ereditato l'arte della recitazione. Ce...
Sabato 25 alle ore 19.00 e domenica 26 alle ore 18.00 la regista e attrice napoletana Monica Nappo sarà in scena al Teatro Area Nord di Napoli con “L’esperimento”, flusso di coscienza intelligente e pieno di ironia intorno al rapporto di coppia, alle dipendenze e alla fine come nuovo...
Le ultime ore del grande negromante che voleva vivere due volte, il mistero della sua morte in un’ipotesi inquietante e sconcertante allo stesso tempo.
L’incredibile e triste storia di Raimondo de Sangro prenderà vita, sabato 25 febbraio 2023 alle ore 21.00 (in replica domenica 26), sul palcoscenico del Pozzo e...
Lo ha deciso il cda della fondazione teatrale al termine dell’esame delle sei candidature pervenute, in risposta all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse a ricoprire l’incarico del 17 gennaio scorso.
Per il presidente Gianni Pinto e i consiglieri Igina Di Napoli e Antonio Roberto Lucidi, "il cda ha riconfermato...
IL BERRETTO A SONAGLI ‘a nomme ‘e Dio tratto da “A birritta ccu ‘i ciancianeddi” di Luigi Pirandello dal 24 al 26 febbraio al Teatro Sala Assoli.
Uno spettacolo della Compagnia Nest, adattamento e traduzione Francesco Niccolini per la regia Giuseppe Miale di Mauro con Valentina Acca, Mario Cangiano, Giuseppe...
Dal 16 al 26 febbraio debutta al Teatro Tram “Io sono Fedra”: la sala di via Port’Alba a Napoli fa salire sul palco docenti e allievi del laboratorio di teatro e dal 16 al 26 febbraio porta in scena una riscrittura della tragedia di Euripide a cura di Marina...
Il Teatro Jovinelli di Caiazzo, domenica 19 febbraio, riaprirà i battenti per il quarto appuntamento del cartellone 2022-23. A partire dalle ore 18,45, sulle tavole del palcoscenico di Palazzo Mazziotti ci sarà l'attore napoletano Rosario Verde che, accompagnato da Costantino Del Prete ed Antonio Esposito (chitarra), porterà in scena...
Tra stand-up, pupazzi e cabaret, domenica 19 febbraio - ore 19.00 - al Nostos Teatro di Aversa, torna l’autore e attore Marco Ceccotti con “Serata con del potenziale”, uno spettacolo con umorismo.
Ceccotti Marco, pseudonimo abbastanza inutile di Marco Ceccotti, presenta i suoi ‘peggiori capolavori belli’ in uno spettacolo tutto...
Nuovo appuntamento della stagione teatrale Nest con Mamy Blues un progetto di e con Luna Romani, vincitore del premio FRINGE OFF 2021.
Luna Romani porta in scena il racconto della sua gravidanza, momento in cui, nella via di ogni donna, tutto cambia. Un intenso monologo nato “di notte, tra un...
Lino D’Angiò torna a teatro con la commedia “Già l’ho visto!”. Il noto imitatore di personaggi come Bassolino, De Laurentiis e tanti altri si cimenterà per la prima volta come attore, in più ruoli, e debutterà al teatro Bracco di Napoli, Via Tarsia 40, dove sarà in scena dal...
Sabato 11 e domenica 12 febbraio al Chiaja Hoter De Charme, torna Do not disturb – Il teatro si fa in albergo, format di successo del Nuovo Teatro Sanità che conduce gli spettatori in stanze segrete: 25 spettatori a sera potranno accedere come discreti ficcanaso in luoghi privati –...
Prosegue la VII edizione della Stagione targata Ablativo, ideata e diretta da Vincenzo Albano.
Due i prossimi appuntamenti in programma a Salerno: “Celeste”, di Liberaimago, e “Spartacu strit viù”, di Teatro del Carro, saranno in scena rispettivamente venerdì 10 febbraio e venerdì 24 febbraio alle ore 20.00 al Teatro Antonio...
Domenica 12 febbraio alle 19.00, al Nostos Teatro di Aversa, va in scena lo spettacolo “Il Colloquio”, del Collettivo lunAzione.
“Il Colloquio” prende ispirazione dal sistema di ammissione ai colloqui periodici con i detenuti presso il carcere di Poggioreale, Napoli. Tre donne, tra tanti altri in coda, attendono stancamente l’inizio...
Gag, commedia slapstik, un attacco ironico contro dettami televisivi e mediatici. Una esilarante presa in giro del Teatro Contemporaneo.
Teatro Comunale Diana/Nocera Inferiore (SA) – Stagione 2023, venerdì 10 febbraio ore 20.30
Venerdì 10 febbraio ore 20.30 al Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore, va in scena HALLO! I'M JACKET! il...