#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 22:57
25.6 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione 2025/2026

Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata", il Teatro Totò si prepara a soffiare sulle sue prime...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

‘Pietas’, in scena al Teatro Area Nord il 28 e 29 ottobre

Secondo appuntamento della rassegna "Area Nord in Festival" sostenuta dal Comune di Napoli. In scena il 28 e 29 ottobre uno spettacolo di teatrodanza della compagnia Interno5 con regia e coreografia di Antonello Tudisco. Sabato 28 ottobre ore 19.00 e domenica 29 ottobre alle ore 18.00 la danza va in scena...

Ricordami, successo a Napoli per il corto teatrale scritto e interpretato da Salvatore Mazza

Il corto teatrale “Ricordami” testo e regia Salvatore Mazza, prodotto dalla Compagnia teatrale CLAN H di Avellino con Salvatore Mazza e Andrea De Ruggiero riceve 3 premi. La targa “STAMPA E CRITICA” con la motivazione: “Il corto rivela una tessitura drammaturgica originale … L'allestimento scenico conferma le scelte e le...

Al Teatro Karol di Castellammare di Stabia al via la stagione di Teatro per le famiglie

Trova ispirazione in alcune parole della scrittrice Anna Maria Ortese: “Stai sempre vicino a qualcosa che cresce. Che sia un bambino, un progetto, un’idea o un nuovo giorno. Senza mai dimenticare la terra, la cura di una pianta. L’incanto di un fiore che sboccia" l’ideazione e la realizzazione della...

Al Teatro Bellini in scena Whispers of him

Campania regione in fermento coreutico con l’attesa sempre più calda in vista di “Whispers of him”, nuovo lavoro di Garrett Smith per ArtGarageDanceCo, peraltro in co-produzione con ResExtensa Dance Company/Centro Nazionale di Produzione della Danza Porta d'Oriente. In scena al Teatro Bellini sabato 4 novembre e domenica 5 per portare...

Con lo spettacolo ‘Noi restiamo qui’ riparte la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Cilea di Napoli

Otto spettacoli in abbonamento e cinque fuori abbonamento per la grande stagione teatrale nella storica sala di Via Cilea al Vomero. Il Teatro Cilea, con la direzione artistica di Lello Arena riparte con uno spettacolo fuori abbonamento (per gli abbonati è a ingresso libero) dal titolo “Noi restiamo qui”. Dal...

Al teatro Bolivar in scena ‘La Temepesta di Shakespeare raccontata…’, a cura di Fulvio Sacco

Uno spettacolo di produzione del teatro, con direzione Nu’Tracks, realizzato con gli allievi del corso. Sabato 21 ottobre, al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30), diretto da Anna Evangelista e Stefano Scopino di Nu’Tracks, andrà in scena, alle ore 21.00, “La tempesta di Shakespeare raccontata…”, uno spettacolo di produzione del...

‘I cinque figli – favola per attore’, al Teatro Sala Moliére di Pozzuoli sabato 21 e domenica 22 ottobre

Di e con Antimo Casertano per la regia di Daniela Ioia. Sabato 21 (ore 21.00) e domenica 22 ottobre (ore 19.00), al Teatro Sala Molière di Pozzuoli (Viale Bognar, 21), andrà in scena lo spettacolo “I Cinque Figli – Favola per attore Padre”, di Daniela Ioia, diretto e interpretato da...

Al via la nuova stagione del Tram: si parte venerdì con ‘Guernica Bombing’, in scena Orazio Cerino diretto da Mirko Di Martino

Conto alla rovescia per l’avvio della stagione 2023/2024 del Teatro TRAM di via Port’Alba: venerdì 20 ottobre prende il via un viaggio che durerà 21 settimane e che conterà su 20 spettacoli in scena, di cui 9 debutti assoluti, 18 prime cittadine e 3 produzioni originali. Il primo è Guernica...

‘Con la carabina’, il 21 e 22 ottobre al Nest. Regia di Licia Lanera

La stagione partirà ufficialmente il 21 e il 22 ottobre dove assisteremo allo spettacolo Con la Carabina (Premio Ubu per la migliore regia e miglior nuovo testo straniero di scrittura drammaturgica) di Pauline Peyrade per la regia di Licia Lanera, con Danilo Giuva e Ermelinda Nasuto. Sinossi Una bambina di 11...

Il Teatro Ricciardi celebra il teatro con una nuova stagione ricca di eventi

In programma, oltre gli appuntamenti cinematografici in continuo aggiornamento sul sito ufficiale, anche la rassegna 2023/2024. Vino, musica e spettacolo sono i temi principali di Brindiamo al Teatro, la kermesse che raccoglie diversi incontri tra le compagnie italiane. Si comincia il 20 ottobre alle ore 20.30 con una visual comedy...

Al via Sarno Teatro Festival: 21 gli spettacoli, la grande comicità in scena al Piccolo

21 – ‘A femmena annura, la donna nuda, nella smorfia napoletana. Ventuno le lettere dell’alfabeto. Ventuno il numero di volte in cui viene intonato il mantra Om durante la pratica induista dell’Aumkara. Ventuno le qualità della sapienza nel libro dell’Antico Testamento. Nel significato esoterico, il 21 è collegato a...

‘Non dire Teatro se non ce l’hai in Casa’: Santanelli presenta la nuova stagione de Il Teatro cerca Casa

In cartellone ventitré spettacoli e al via la creazione a Todi del centro studi “La casa di Manlio”. Venticinquemila spettatori, cinquecento artisti, duecento spettacoli, venti città, trecentosessanta palcoscenici allestiti in salotti privati, ma anche ville, giardini, vigne, terrazze, musei. Sono i numeri de “Il Teatro cerca Casa”, la rassegna di...

‘Sanghenapule’ di Saviano e Borrelli, la prima volta a Napoli

Il 13 ottobre lo spettacolo apre la stagione del Bellini. Arriva dopo anni nella città che ne è protagonista assoluta 'Sanghenapule - Vita straordinaria di San Gennaro' lo spettacolo di Roberto Saviano e Mimmo Borrelli che apre venerdi 13 ottobre la stagione del Teatro Bellini e che debuttò al Piccolo...

Al Teatro Serra, dal 20 al 22 ottobre, “Non era goal” di Mauro Palumbo

Il Teatro Serra inaugura la Stagione 2023/24 “Caldera Teatrale” con “Non era goal”, rocambolesca storia di calcio, amore, amicizia e fede vissuta a tutta velocità, scritta e diretta da Mauro Palumbo e interpretata da Pietro Tammaro, Mario Cangiano e Joao Santos. Appuntamento da venerdì 20 a domenica 22 ottobre (orari: venerdì alle 21:00, sabato alle 19:00, domenica alle 18:00) nello spazio culturale di Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Per...

Arriva a Sala Assoli, lo spettacolo vincitore del premio Gennaro Vitiello

Era mio padre una performance di Mauro Maurizio Palumbo per il Premio Gennaro Vitiello 2023 progetto, drammaturgia e costumi Mauro Maurizio Palumbo produzione Ente Teatro Cronaca Era mio padre è vincitore del Premio Gennaro Vitiello 2023 Dopo l’anteprima di stagione, sabato 14 ottobre ore 21.00 al via la programmazione artistica di Sala Assoli con lo spettacolo...

Al Teatro Sala Moliére di Pozzuoli andrà in scena ‘Anna Cappelli – Canticopera Assolo’

L’opera di Annibale Ruccello, prodotta da Akerusia Danza, viene proposta fuori abbonamento con la regia e l’interpretazione di Patrizia Eger. Domani, domenica 8 ottobre, alle ore 19.00, al Teatro Sala Molière di Pozzuoli (Artgarage – Viale Bognar, 21), diretto da Nando Paone, andrà in scena la replica di “Anna Cappelli...

Teatro d’Inverno, Il Gioco Serio Del Teatro, rassegna di teatro e musica nella periferia di Salerno

Il regista Antonello De Rosa, in una maniera insolita ed anticonvenzionale, dallo studio di casa sua, ha presentato la Rassegna teatrale organizzata da Scena Teatro Management Srls e Scena Teatro, “Teatro d’Inverno, Il Gioco Serio Del Teatro”, che si terrà tra il 03 novembre 2023 ed il 19 aprile...

Casa del Contemporaneo: attori e scienziati in scena insieme per raccontare il Vajont

Lunedì 9 ottobre, Casa del Contemporaneo parte con la stagione 2023-24, accendendo le luci, in simultanea, nei suoi quattro luoghi: alle ore 21.15 Sala Assoli, Teatro Ghirelli e Teatro Karol si uniranno al coro di 150 sale italiane, che, per una sera, torneranno a raccontare il disastro del Vajont...

Al Trianon Viviani, il ‘Napule’s Power’ per gli alluvionati di Faenza

Sabato 14 ottobre, un grande concerto di beneficenza, con i maggiori protagonisti della scena musicale partenopea, inaugura la stagione del teatro della Canzone napoletana. La manifestazione, curata da Renato Marengo e Lello Savonardo, in collaborazione con il Meeting delle Etichette indipendenti, è dedicata a Giovanbattista “Giogiò” Cutolo Il “Napule’s Power” si...

Il pluripremiato Massimiliano Civica sul palco del Teatro Civico 14

L’EMOZIONE DEL PUDORE Conferenza-spettacolo a cura di Massimiliano Civica con la proiezione di tre video Orson Wells, Nina Simone, Ettore Petrolini: tre modi di emozionare con pudore Secondo appuntamento della stagione 2023-24 del Teatro Civico 14, che domenica 8 ottobre ore 18.00, presenta L’emozione del pudore, conferenza-spettacolo di Massimiliano Civica, direttore artistico...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51