#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:48
25.1 C
Napoli

Castellammare, al Teatro Karol in scena ‘Bianca come la neve’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il secondo appuntamento della stagione di teatro per le famiglie e per le scuole YOUNG di Casa del Contemporaneo/Le Nuvole – sabato 18 novembre ore 17 – ci porta il racconto di un tempo lontano, così lontano da essersi nascosto negli anfratti bui dei ricordi.

Eppure, in scena, si presenta qualcuno che ha mantenuto memoria di tutta la storia di BIANCA COME LA NEVE spettacolo della compagnia teatrale CREST di Taranto con Luigi Tagliente e le voci di Catia Caramia e Maria Pascale, per tutti dai 6 anni.

Michelangelo Campanale, pluripremiato autore pugliese, firma anche la regia di questo spettacolo oltre all’ideazione delle scene e delle luci perché, in particolare in BIANCA COME LA NEVE, la drammaturgia si sviluppa a partire dagli oggetti che sfilano davanti al pubblico su un trenino, da veri protagonisti accanto all’attore-narratore.


“Non esistono confini netti tra i generi e meno tra i ‘pubblici possibili’ – dichiara in una nota Campanale – Un’innata curiosità e la continua e minuziosa ricerca dei piccoli dettagli descrivono come mi avvicino a certe storie che arrivano da lontano, da un tempo lontano, da un posto lontano. E bisogna avere cura di raccontare queste storie e fare luce nei ricordi, come nei cunicoli bui delle miniere”.

Ed è così che all’ultimo nano, che l’ha conosciuta, che l’ha vissuta, viene affidato il compito di raccontare la storia di Biancaneve. Una bambina che la Regina madre aveva sempre immaginato con la pelle bianca come la neve che vedeva cadere soffice, con i capelli neri come l’ebano della sua finestra e con le labbra rosse come le gocce di sangue che sgorgarono dal suo dito nel pungersi con un ago. E questa bimba nacque per davvero e fu chiamata Maria Sophia Margaretha Catharina von Erthal. E un giorno sempre la sua mamma, si, la sua mamma, la Regina Claudia Elisabeth Von Reichenstein la desiderò morta.

“Questa storia è fatta di oggetti che raccontano ognuno una storia” – conclude Campanale – “E desideri: scopriremo la storia di una bambina che aveva solo bisogno di un posto caldo e di qualcosa da mangiare e di altri bambini che scoprirono come era bello essere guardati, con gli occhi come di una mamma”.

Prima dell’appuntamento natalizio, il 15 e 16 dicembre, con “I 3 PINI di NATALE” (per tutti dai 3 anni) una storia poetica sul rispetto e l’amore per la natura con Roberto Pagura di Molino Rosenkranz (Pordenone), spazio agli adolescenti con RACCONTO PERSONALE (12+) di e con Mamadou Diakité, di Bottega degli Apocrifi (FG), proposto in esclusiva per le scuole secondarie di I e II grado nella mattinata di martedì 5 dicembre (ore 9). Lo spettacolo porta in scena il vissuto, autobiografico, di questo giovane della costa d’Avorio partito per costruire il sogno di una vita diversa. L’esperienza di fruizione teatrale è inserita nel più ampio progetto POST percorsi di/per l’orientamento tra scuola e teatro, ideato e realizzato in collaborazione con Agita, per sostenere e sviluppare un apprendimento emotivo oltre le competenze cognitive.

Il biglietto di ingresso, il sabato pomeriggio, è di €9 (posto unico) con possibilità di Card a 5/10 ingressi. Il botteghino apre 60 minuti prima dell’inizio, si consiglia comunque la prenotazione allo 08118247921 (anche whatsapp) o teatrotk@casadelcontemporaneo.it. Info su teatrokarol.it e relative pagine Fb e IG.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2023 - 11:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE