HomeCultura

Cultura

Malika Ayane è la voce dell’ottocentesimo compleanno della Federico II

Concerto in piazza del Gesù martedì 4 giugno alle 21. L'Ateneo festeggia con la Città. Il consueto concerto che l'Università laica più antico al mondo offre...
PUBBLICITA

Lo scrittore Tahar Lamri, nell’incontro ‘Rotte e Traiettorie’

Domenica 22 maggio, alle ore 10.30, nell’incontro “Rotte e Traiettorie”, in programma a il Cartastorie il museo dell’Archivio storico del Banco di Napoli, lo scrittore di origine algerina Tahar Lamri.   Tahar Lamri, accompagnato dalle note di Ibrahim Drabo, musicista del Burkina Faso e Pasquale Bardaro, polistrumentista italiano, ripercorrerà una pagina...

Torna il Premio Nazionale Megaris

Torna il Premio Nazionale Megaris che celebrerà la sua ventinovesima edizione sabato 21 maggio 2022 a partire dalle ore 9.30 al Circolo Nautico Posillipo.   Premio culturale e sociale insieme, il Megaris si rivolge a personalità che si sono distinte nel campo della poesia, della narrativa, delle arti e in diversi...

Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi

È stata inaugurata questa mattina al Palazzo Reale di Napoli la mostra “Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi”.   Curata da Mario Epifani, direttore di Palazzo Reale e da Encarnación Sánchez García, accademica corrispondente della Real Academia Española, alla presenza dell’Ambasciatore di Spagna, Alfonso...

Pompei consegna chiavi della città a Franceschini

Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, venerdì 20 maggio sarà a Pompei dove, alle ore 10, riceverà dal sindaco Carmine Lo Sapio le chiavi della città.   Al direttore generale Musei del MiC, Massimo Osanna, verrà invece consegnata la cittadinanza onoraria. Franceschini sarà poi alle 12,15 a Napoli dove parteciperà all'inaugurazione della...

Le odi ‘napoletane’ ritrovate di Garcilaso de la Vega

Due odi latine inedite, composte nel periodo napoletano (1532-1536), dal più grande poeta spagnolo della storia, Garcilaso de la Vega, sono state ritrovate all’interno di un’antologia di poeti italiani del Cinquecento conservata presso una biblioteca della Repubblica Ceca.   Il clamoroso ritrovamento, di grande importanza per gli studiosi di letteratura spagnola...

Torna la Fiera della Maddalena

Torna la Fiera della Maddalena. Spettacoli, visite guidate, degustazioni enogastronomiche, stand fieristici.   Si inizia a Piana di Monte Verna, dove, il 22 maggio, si esibirà il noto comico Peppe Iodice, reduce dai successi del PeppyNight. Il 25 giugno ad Amorosi è previsto il concerto di Monica Sarnelli, nota al pubblico...

A Zazzaroni, Frenda e Ceresoli il ‘Premio Buone Notizie’

Ivan Zazzaroni, Angela Frenda e Alberto Ceresoli riceveranno il premio Buone notizie nella manifestazione che si terrà sabato 21 maggio prossimo.   I vincitori dell’edizione 2022 sono i direttori responsabili rispettivamente del Corriere dello Sport / Stadio, Cook, il mensile che racconta le storie di cucina del Corriere della Sera, e...

Federico II apre le Corti con il FAI

Sarà il cuore più antico del complesso monumentale di Donnaregina l’itinerario del prossimo appuntamento di ‘Federico II apre le Corti con il FAI’.   L’iniziativa consentirà, a quanti lo vorranno, di visitare le splendide sedi dell’Ateneo napoletano accompagnati da guide d’eccezione: studenti federiciani e volontari del FAI. Dopo il successo del primo...

Firmato Accordo tra DPI Campania ODV e Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

È stato firmato un Accordo di Collaborazione Scientifica di Supporto alla Didattica tra l’Associazione “DPI Campania – ODV” di Eboli, insieme all’Associazione “Unanimus” di Campagna, e il Dipartimento di Architettura (DiARC) dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.   A sottoscriverlo sono stati Generoso Di Benedetto, come responsabile di entrambe le...

Anteprima di Salerno Letteratura con Eshkol Nevo

La felicità la rivoluzione. Questo il tema della decima edizione del festival Salerno Letteratura che si terrà dal 18 al 25 giugno.   In attesa della conferenza stampa, nella quale sarà reso noto un ricco ed articolato programma che vede presenti circa duecento autori, giovedì 19 maggio alle 18.30, presso l'auditorium...

L’Istituto Moscati di Pontecagnano Faiano, finalista ai Comix Games

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Moscati di Pontecagnano Faiano si sono aggiudicati un posto alla finalissima dei Comix Games, concorso nazionale di ludolinguistica, organizzato da Comix.   Lunedì 23 maggio al Lingotto gli studenti salernitani cercheranno di aggiudicarsi il titolo di campioni nazionali dei Comix Games 2022 strappandolo alle altre squadre finaliste...

Campania Teatro Festival Italia: dal 20 maggio al via la vendita dei biglietti

Il Campania Teatro Festival offre al pubblico la possibilità di scegliere tra 145 eventi, programmati nell’arco di 33 giorni, che vedranno protagonisti nomi prestigiosi della scena nazionale e internazionale in alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio campano. I biglietti saranno acquistabili presso il botteghino del Festival al teatro Politeama...

Apre al pubblico la sala Nino Taranto

Dal 17 maggio sarà possibile, a Napoli, provare l’emozione di entrare nello studio di Nino Taranto aperto al pubblico alla Biblioteca Nazionale in occasione della mostra 'Napoli in scena' che si inaugura alle ore 16. Le testimonianze della straordinaria carriera di Nino Taranto sono le ultime acquisizioni in ordine di...

Il Premio Penisola Sorrentina lancia il progetto ‘Voyage’

Il Premio "Penisola Sorrentina", 27esima edizione in programma a Sorrento ad ottobre prossimo, lancia quest'anno il progetto speciale "Voyage". Nato dalla sinergia di diversi partner ed attori che da anni si adoperano per promuovere la crescita e lo sviluppo individuale e del territorio, mediante iniziative di formazione, promozione, comunicazione e...

‘A Ruota Libera’, sperimentazione del Bike Sharing a Napoli con gli studenti della Federico II

Per sensibilizzare i giovani a contrastare gli effetti del cambiamento climatico promuovendo attivamente formule di mobilità sostenibile, è stato siglato un accordo fra Amicar Sharing, servizio promosso dal gruppo di imprese sociali Gesco, Corso di Studi in Sviluppo Sostenibile e Reti territoriali (SRT) del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico...

La Galleria Borbonica protagonista del Maggio dei Monumenti

L’appuntamento che sottolineerà il respiro internazionale del Maggio dei Monumenti 2022 e della Galleria Borbonica sarà il ciclo di proiezioni sotterranee del documentario dedicato da Werner Herzog all’arte rupestre. Girato nella grotta di Chauvet in Francia, il lungometraggio documenta pitture risalenti a 32.000 anni fa, ancestrali testimonianze dell’uso dei muri...

Omissis, osservatorio dedicato alla drammaturgia contemporanea

Omissis - osservatorio drammaturgico è un progetto a cura di Theatron 2.0 nato dalla volontà di fare luce sulla funzione artistica e sociale della drammaturgia nel contesto contemporaneo. Entrato nel gergo comune come riduzione della locuzione latina “ceteris rebus omissis” – “tralasciate le altre cose” –, l’omissis è uno strumento...

La Reggia di Caserta aderisce alla Notte europea dei Musei

Sabato, 14 maggio, gli Appartamenti Reali, della Reggia di Caserta, saranno aperti dalle 19.30 alle 22.15, con ultimo ingresso alle 21.45, al costo simbolico di 1 euro (+ 1 euro per gli acquisti online). Goloso aperitivo al chiarore di piccole luci sotto al Cannocchiale del Palazzo. L’istituto museale del MiC,...

‘Ricomincio dalle Storie’, il festival dedicato alla narrazione

L’amore per i libri e la lettura fa nascere nuove sinergie alle falde del Vesuvio. Nasce a San Giorgio a Cremano “Ricomincio dalle Storie” il festival dedicato alla narrazione in tutte le sue forme. La manifestazione si terrà nella suggestiva Villa Falanga il 14 e 15 maggio con apertura cancelli...

Notte dei Musei, Paestum e Velia visite con luce delle lanterne

Nella Notte europea dei Musei, a Paestum e Velia le visite saranno illuminate dalla luce di piccole lanterne date ai visitatori del sito. In concomitanza con le aperture straordinarie serali de "La Notte dei Musei", domani, al costo simbolico di 1 euro, sarà possibile la visita al museo e...