#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Firmato Accordo tra DPI Campania ODV e Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È stato firmato un Accordo di Collaborazione Scientifica di Supporto alla Didattica tra l’Associazione “DPI Campania – ODV” di Eboli, insieme all’Associazione “Unanimus” di Campagna, e il Dipartimento di Architettura (DiARC) dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

 

A sottoscriverlo sono stati Generoso Di Benedetto, come responsabile di entrambe le associazioni, e Michelangelo Russo, direttore del DiARC. Referente e responsabile scientifico dell’Accordo per il DiARC, Erminia Attaianese.


Le Associazioni DPI Campania – ODV e Unanimus promuovono progetti di “Vita Indipendente” e “Dopo di Noi” per le persone con disabilità e dal 2018 hanno dato vita al “Progetto My Life”, nell’ambito del quale gestiscono il “Centro per la Vita Indipendente” per giovani adulti con disabilità, in Località Puglietta a Campagna.

L’obiettivo è quello di favorire l’empowerment delle persone con disabilità e della loro comunità, promuovendo stili di vita e comportamenti virtuosi, green e inclusivi, e garantendo la piena inclusione sociale di tutti e la sostenibilità ambientale e culturale delle proprie azioni sul territorio.

Il DiARC, con l’insieme delle sue competenze, rappresenterà un organismo di supporto al processo di rigenerazione urbana e riqualificazione edilizia del “Centro per la Vita Indipendente” in un’ottica User Frendly, attraverso la sperimentazione di idee e progetti innovativi.

La finalità determinante dell’accordo, dunque, è quella, partendo da una ristrutturazione dei luoghi fisici, di creare un ambiente sostenibile e inclusivo non solo da un punto vista ambientale ed ecologico ma anche, e soprattutto, da un punto di vista sociale e culturale attraverso il coinvolgimento dei protagonisti del Centro, della comunità locale, nella quale esso è inserito, e dell’amministrazione cittadina, altro protagonista fondamentale della riuscita del progetto nel suo complesso.

Le attività di ricerca e studi che ne deriveranno si baseranno su un vero e proprio scambio di competenze e pratiche e daranno vita a collaborazioni scientifiche e di ricerca per sviluppare il Design for All, ovvero una progettazione degli spazi che tenga conto delle esigenze e dei bisogni di tutti gli utenti.

Nelle prossime settimane si lavorerà ad accordi più specifici.

Il progetto complessivo alla base della sottoscrizione è finalizzato a creare opportunità di crescita ambientale e sociale, e quindi culturale, da cui l’intera collettività potrà trarre grande beneficio. Un’occasione che l’amministrazione cittadina dovrà saper cogliere per generare uno sviluppo sostenibile del territorio capace di dare vita ad una comunità che cresce coesa e inclusiva.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2022 - 16:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE