#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 11:09
27.8 C
Napoli

Anteprima di Salerno Letteratura con Eshkol Nevo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La felicità la rivoluzione. Questo il tema della decima edizione del festival Salerno Letteratura che si terrà dal 18 al 25 giugno.

 

In attesa della conferenza stampa, nella quale sarà reso noto un ricco ed articolato programma che vede presenti circa duecento autori, giovedì 19 maggio alle 18.30, presso l’auditorium del Museo archeologico nazionale di Pontecagnano si terrà un’anteprima con Eshkol Nevo, autore di Le vie dell’Eden (Neri Pozza), in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, alla presenza di Paolo Di Paolo, co-direttore artistico insieme a Gennaro Carillo, della direttrice organizzativa Ines Mainieri, della Direttrice della Direzione regionale Musei Campania Marta Ragozzino e della direttrice del Museo Ilaria Menale.

Nevo, già protagonista dell’edizione 2020 di Salerno Letteratura, torna a conquistare la platea di lettori con un volume che, in un sorprendente intreccio di storie, scandaglia le ombre dell’amore e delle relazioni, della colpa e dell’innocenza, per indagare cosa accade dietro le maschere che inevitabilmente si finisce con l’indossare, in particolare di fronte a situazioni difficili da accettare.

Lo scrittore israeliano sarà solo il primo di una serie di autori che arriveranno a Salerno per il decennale del festival, a partire dal gradito ritorno di Andrè Aciman. L’appuntamento è per la giornata inaugurale del 18 giugno, data che vedrà presente anche la giornalista Francesca Mannocchi a cui quest’anno è stata affidata la prolusione.

L’edizione del decennale conferma l’interpretazione estensiva del concetto di letteratura. Si consolida la sezione di filosofia, che dedicherà particolare attenzione al rapporto fra il pensiero e le forme del narrare, dal romanzo all’autobiografia, e vedrà confrontarsi a Salerno diverse generazioni di filosofi italiani – spiega Gennaro Carillo – Una novità importante saranno gli approfondimenti sul discorso economico, le trasformazioni del capitalismo, le metamorfosi del lavoro: temi, questi, che saranno affrontati a partire dal linguaggio, dalla retorica, dall’immaginario.

Ampio spazio sarà dedicato ai classici, a dimostrazione di un’idea di letteratura e di cultura non schiacciata sulla contingenza né condizionata da quelle mere occasioni editoriali che troppo spesso vanificano qualsiasi distinzione tra un festival e una fiera del libro”.

Tante le novità, a partire dalle sezioni del festival che diventano dieci proprio in occasione del decennale: Pasoliniana, Ferite della nazione, Finzioni/Il mondo narrato, Classica, Sguardi sul mondo attuale – (Economia/ scienza/ politica), Salerno Filosofia, Summer School, Spazio ragazzi, Incanto e Spettacoli.

L’anteprima di Salerno Letteratura sarà accompagnata, alle 18.30, da laboratori ludico-ricreativi per bambini nella biblioteca Alfonso Gatto, a cura dell’associazione Avalon (per prenotare: 3452612207), mentre alle 19.30 e alle 20 si terranno delle visite guidate gratuite alle collezioni archeologiche a cura di Paesaggi narranti e I volti di Cassandra (prenotazioni al 32061115537). Dalle 21 degustazioni di prodotti locali con l’International Sommelier Foundation L’acino d’uva.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2022 - 12:26


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE