#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

‘A Ruota Libera’, sperimentazione del Bike Sharing a Napoli con gli studenti della Federico II



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per sensibilizzare i giovani a contrastare gli effetti del cambiamento climatico promuovendo attivamente formule di mobilità sostenibile, è stato siglato un accordo fra Amicar Sharing, servizio promosso dal gruppo di imprese sociali Gesco, Corso di Studi in Sviluppo Sostenibile e Reti territoriali (SRT) del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli (DiARC) e NHP, azienda specializzata nella ricerca e nella sperimentazione di nuove tecnologie e modelli per l’efficientamento energetico.

Nel corso di maggio e giugno l’accordo permetterà agli studenti di girare la città utilizzando in maniera completamente gratuita le bici a pedalata assistita della flotta Amicar di Napoli. “A ruota libera” è il nome del progetto, patrocinato dal FAI Campania, che aspira a sperimentare ulteriori occasioni a favore del protagonismo green degli studenti.

Nell’ambito dei corsi e dei laboratori didattici – spiega la professoressa Maria Federica Palestino, coordinatrice del corso di Studi triennale in Sviluppo Sostenibile e Reti Territoriali – i docenti si impegnano a costruire occasioni di incontro con i territori. Il nostro è un corso di urbanistica che accoglie le sfide della transizione ambientale e digitale in corso, spingendo gli studenti a confrontarsi con i bisogni e le domande di progettualità espresse da cittadini e operatori incontrati sul campo.


I quartieri e le comunità, esplorati attraverso sopralluoghi di studio, si offrono come vere e proprie ‘aule all’aperto’, stimolando forme di apprendimento mirate all’esercizio dell’osservazione diretta e dell’ascolto attivo. Nelle aule all’aperto, gli insegnamenti teorici e pratici già acquisiti nelle lezioni frontali vengono messi alla prova di ulteriori forme di conoscenza in azione.

Usare la bicicletta per conoscere la città è un modo per diventare protagonisti della transizione che stiamo vivendo. Grazie alla collaborazione con Amicar, NHP e FAI Campania, i nostri studenti potranno dare un piccolo contributo alla mitigazione dei gas clima-alteranti, e questo inciderà positivamente sulla loro formazione”.

Siamo orgogliosi di avere aderito a questo progetto, step fondamentale per la sperimentazione del bike sharing – spiega il direttore di Gesco Giacomo Smarrazzo – Questa rappresenta per noi una occasione preziosa, soprattutto nella misura in cui a collaborare saranno principalmente i giovani, da cui ci aspettiamo feedback utili al miglioramento del servizio”.

“A Ruota Libera” precede il vero e proprio lancio del servizio di Bike Sharing, che partirà a luglio e sarà fruibile attraverso l’app Amicar.

Gli iscritti alla piattaforma, dopo questa prima fase di sperimentazione, potranno scegliere tra 80 auto elettriche e 50 bici a pedalata assistita. L’hub di partenza sarà il Supergarage di via Shelley (non lontano da Palazzo San Giacomo); mentre un altro hub verrà installato presso il ristorante Il Poggio di Poggioreale. A regime, il servizio provvederà a distribuire ulteriori 8 postazioni nei punti nevralgici della città coprendo l’intero territorio urbano.

Attualmente il servizio conta circa 4500 utilizzatori.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2022 - 15:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE