AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 19:23
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 19:23
9.3 C
Napoli
HomeCucina

Cucina

Ragù Day a Napoli, il profumo della domenica diventa festa popolare

Non è solo un piatto. Il ragù, a Napoli, è un rito di famiglia che comincia il sabato pomeriggio e riempie le strade la domenica...

ULTIME NOTIZIE

Dieta Med: a Pollica nasce rete europea sviluppo economico

"Pollica e il Cilento sono al centro di un progetto europeo che in tre anni e con un investmento di 3,5 milioni puntano a creare sviluppo con progett di start up in agricoltura e innovazione tecnologica con la centro la Dieta Mediterraneea". Cosi' Stefano Pisani, sindaco di Pollica,...

Il panettone dell'avellinese Raffaele Romano conquista Iginio Massari e vince l’edizione 2018 del Panettone Day

Il Panettone di Raffaele Romano della pasticceria Fratelli Romano è il vincitore della categoria tradizionale della sesta edizione del concorso nazionale Panettone Day. Raffaele Romano è il vincitore per la categoria tradizionale del concorso Panettone Day 2018, la cui finale si è svolta sabato 15 settembre a Milano presso Sweety,...

Davide Mea di Camerota tra i nove protagonisti del Festival di Sanremo degli Chef

Ci sarà anche Davide Mea, del ristorante La Taverna del Mozzo di Marina di Camerota, tra i nove cuochi che si “sfideranno”, venerdì 4 ottobre, per l’edizione 2018 del Festival di Sanremo degli Chef. L’evento è in programma nel Teatro dell’Opera del Casinò sanremese (lo stesso che ospiterà l’anteprima del...

Alla pizza napoletana risponde la pizza 'scrocchiarella' made in Roma

Accanto alla blasonata pizza dei maestri pizzaiuoli napoletani, la cui arte ha conquistato il riconoscimento Unesco, si sta imponendo il "roman style": si stende l'impasto col mattarello e non a mano per poi sfornare pizze che risultano più sottili, "scrocchiarelle" anche per il contenuto di olio o strutto, e...

Volturara Irpina, successo senza precedenti per l'evento dedicato al fagiolo quarantino

Un successo che segna l’avvio di un nuovo percorso e che traccia nuove prospettive per l’evento, per il suo prodotto e per il territorio di riferimento. Migliaia di persone da tutta la Campania, centinaia di richieste per le visite guidate, apprezzamento indiscutibile per il territorio e le sue eccellenze:...

Terzo appuntamento con la rassegna culinaria 'Positano Gourmet, a cena con le stelle'

Terzo appuntamento della rassegna culinaria "Positano Gourmet, a cena con le stelle" al ristorante stellato Michelin "La Serra" dell'Hotel Le Agavi di Positano, previsto per giovedì 13 settembre alle 20.30. Incontro tra l'executive chef Luigi Tramontano e lo chef Michelino Gioia de "Il Pellicano" di Porto Ercole. Luigi Tramontano,...

Niente pesce fresco dal Tirreno e dallo Ionio: fermo pesca per un mese

Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca dal 10 settembre che porta al blocco per 30 giorni consecutivi delle attività della flotta italiana dallo Ionio al Tirreno, nel tratto di costa che va da Brindisi a Roma, andando ad aggiungersi al divieto già attivo nel...

I produttori: previsioni rosee per la vendemmia in Campania

Previsioni più che rosee per la vendemmia in Campania che potrebbe essere la migliore degli ultimi 5 anni, sicuramente meglio di quella del 2017 falcidiata da una serie di situazioni sfavorevoli. C'è entusiasmo tra i produttori, come testimoniano le parole rilasciate all'Adnkronos da Vincenzo Napolitano, titolare delle Cantine Mediterranee:...

Con le piogge si prospetta un'annata record per i funghi nei boschi italiani

Non solo danni con l'arrivo del maltempo in una estate pazza, calda e piovosa, che ha creato anche le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una stagione da record. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che in molte aree la raccolta si e'...

Chef Cannavacciulo sale sul peschereccio della terza edizione di 'O mare mio. Da domenica 2 ssettembre su Nove

Si fermerà a Procida, Oneglia, Scilla, Termoli e Carloforte la "barca" di "'O mare mio", il programma con Antonino Cannavacciuolo giunto alla sua terza edizione. Basato su un’idea dello stesso chef, è prodotto da Endemol Shine Italy per Discovery Italia, che, dopo il successo delle prime due edizioni, torna...

Grande successo per la prima serata del “Pizza Piazza”

TRENTOLA DUCENTA. Come da pronostico, la prima serata del “Pizza Piazza”, tenutosi in Piazza “Paolo Manna”, in Trentola Ducenta, ha fatto registrare una grandissima partecipazione di cittadini, dando un seguito a quanto di eccellente è stato proposto, sin qui, in occasione dei “Festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire”....

Vesuvinum 2018, i vini e i sapori del Vesuvio

Calici di rossi e bianchi da degustare, assaggi di prodotti tipici locali, mostre di arte e tecniche di lavorazione delle uve: dal 14 al 16 settembre il castello mediceo di Ottaviano ospitera' 'Vesuvinum 2018 vini e sapori del Vesuvio', la rassegna enogastronomica giunta all'ottava edizione organizzata dall'associazione 'Strada del...

I prodotti tipici come souvenir. Per la Coldiretti 4 italiani su 10 scelgono il cibo come ricordo delle vacanze

Da un'indagine della Coldiretti/Ixè emerge che più di quattro italiani su dieci - pari al 42% - tornano dalle vacanze con prodotti tipici come souvenir. Quest'anno, appena il 19% degli italiani torna a mani vuote dalle ferie ma le difficoltà economiche - sottolinea la Coldiretti - spingono però verso...

'Luonghi & Suttili' 2018: la Pasta antica nel Castello di Postiglione

Il borgo medievale di Postiglione, uno dei più caratteristici e meglio conservati della provincia di Salerno, ospiterà il 17 e 18 Agosto l’evento “Luonghi e Suttili”. Organizzato congiuntamente dal Comune e dall’Arci Postiglione, con il Patrocinio del Museo Vivente della Dieta Mediterranea ed in collaborazione con: Parrocchia SS. Giorgio e...

Ferragosto, vince il menù tradizionale e così il 'sartù' diventa 'take away'

Al mare, in montagna o in campagna, purchè si rispettino le tradizioni. Punto fermo del ferragosto degli italiani è il menù che, per la maggior parte, deve essere legato alla tradizione regionale. Sei italiani su dieci, circa il 57% trascorreranno la giornata fuori casa. Il picco delle presenze quest'anno...

A Ferragosto la comunità di Sant'Egidio, propone la 'cocomerata per l'integrazione'

Mercoledi' 15 agosto, in decine di citta' italiane, anziani e immigrati hanno aderito all'appello della Comunita' di Sant'Egidio ad uscire dalle loro case per fare festa insieme secondo la tradizione. Una grande "cocomerata per l'integrazione" attraversera' l'Italia da Nord a Sud. "In un periodo in cui si sentono troppe...

Ferragosto boom di prenotazioni negli agriturismo: 8 milioni di persone

 Salgono a circa 8 milioni le presenze in agriturismo previste per l'estate 2018 con un aumento del 14% rispetto allo scorso anno, il maggior incremento tra le diverse mete delle vacanze. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Ixe' in occasione del grande esodo per Ferragosto che quasi sei...

Napoli, all'House Cafè il meglio della pasticceria partenopea

Napoli. In breve tempo è diventato un punto di riferimento importante non solo per i napoletani e per i giovani ma anche per i tanti turisti che affollano Napoli. Un passaggio quasi obbligato per assaggiare  la prelibata pasticceria dell'House Café di via Pessina, gestito dalla famiglia Montuoro. Caffè classico...

Si laurea in Ingegneria gestionale con una tesi sulla torta ricotta e pera di Sal De Riso

110 e lode con una tesi sulla torta ricotta e pere per Mario Santonicla di Nocera Inferiore. Il ventquattrenne neo ingegnere ha scelto il dolce inventato anni fa dal maestro pasticcere Sal De Riso come argomento di tesi per concudere il suo ciclo di studi in Ingegneria gestionale all'Università...

Campania: Nasce "Bufala News", rivista del consorzio tutela mozzarella

Nasce 'Bufala News', il magazine del Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop. È on line, sul sito www.mozzarelladop.it al link https://bit.ly/2mSU7GG, la rivista multimediale edita dall'organismo di tutela, con l'obiettivo di contribuire a una corretta informazione nel mondo del food. ''Arricchiamo la comunicazione del Consorzio...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…