Una Napoli che non esiste probabilmente piu', una citta' in cui si sviluppa la criminalita' organizzata, perde la guapponeria, si mescola alla mafia, tenta un grande salto con il boss Raffaele Cutolo ma non siamo ancora in Gomorra con la sua fascinazione del male. E' Camorra, il film documentario...
Domenica 2 settembre sarà proiettato, alla settantacinquesima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia "La Gita", un cortometraggio diretto da Salvatore Allocca con la colonna sonora di Ivan Granatino. Prodotto da Marvin film e Vega's project il corto racconta la storia di due adolescenti: Magalie, studentessa cresciuta in Italia da genitori...
Si è conclusa da poche ore la prima edizione del Festival del Cinema di Taurasi, organizzato dalla Snaporaz Film Production, un evento che ha unito il cinema alla letteratura e alla fotografia e ha contribuito anche a ricordare icone del passato, attraverso pellicole mai dimenticate. Il Festival è stato...
Primo premio come miglior film alla undicesima tappa - Napoli - di CinemadaMare per il cortometraggio dal titolo "Napoli" del giovane regista pakistano Wali Sheikh. La manifestazione itinerante, attualmente a Vercelli, si concluderà al Lido di Venezia dal 3 all'8 settembre, nei giorni della Mostra internazionale d'arte cinematografica. In...
Sette giorni di proiezioni, oltre centoventi corti in mostra, sei lungometraggi, più di trenta ospiti di rilievo, tanta musica ed anteprime. La diciassettesima edizione del Villammare Film Festival entra in gran spolvero tra gli eventi di fine estate. Dal 24 al 30 agosto la kermesse, organizzata dall’Associazione Villammare Film festival - Golfo di Policastro con...
"Napoli e' anarchica ma non rivoluzionaria, non e' una citta' ribelle, si adatta alle condizioni di vita" dice in un'intervista rilasciata all'agenzia di stampa Ansa Francesco Patierno che nella selezione Ufficiale della Mostra del cinema di Venezia (29 agosto - 8 settembre) porta il documentario Camorra con la voce...
Corto e a Capo 2018. Il Festival Internazionale del Cortometraggio giunge al rush finale con le serate conclusive del 25 e 26 agosto a Venticano, che rivelano in pieno lo spirito dell'iniziativa: un rinnovamento consapevole delle radici, una costruzione attenta alle origini, una dedizione al territorio, espressa soprattutto nel tema chiave Se resto è...
Si avvicina la partenza della prima edizione del Festival del Cinema di Taurasi, organizzato dalla Casa di produzione cinematografica “Snaporaz Film Production”, che si svolgerà dal 23 al 26 agosto, incentrato principalmente sul cinema, con ampio spazio anche per differenti incursioni artistiche.
L'evento si svolgerà nel Castello Marchionale di Taurasi...
Sabato primo settembre, alle ore 16.30, prima nazionale alla settantacinquesima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nello spazio espositivo Regione Veneto Hotel Excelsior - Lido per il film documentario su Violante Bentivoglio, interessante figura storica femminile che si "racconta" attraverso l'originale regia di Rocco Cosentino e l'intensa interpretazione di...
Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer, è un'icona del cinema italiano. Il suo volto, la sua voce, la sua straordinaria gestualità fanno ormai parte dell'immaginario collettivo condiviso da tutte le generazioni diventando un personaggio familiare a livello internazionale. L'Italia si appresta a ricordarlo con una grande mostra che si...
"Farei volentieri un film sulla vita di Sergio Marchionne: e' stato ed e' un oggetto misterioso sublime". Cosi', ai microfoni di Radio Kiss Kiss, Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli e produttore cinematografico. "Ho frequentato per anni Mario Monicelli, il quale mi ricordava sempre che l'omo e' omo: una...
Una settimana ricca di pellicole di qualità quella proposta da “Cinema intorno al Vesuvio” l’arena cinematografica estiva curata da Arci Movie che si tiene a Villa Bruno di san Giorgio a Cremano; si parte mercoledì 1 agosto alle ore 21.15 con “I segreti di Wind Rider” per la regia di Taylor...
Rocco Papaleo, un meridionale che ama il Nord - come ama definirsi - è protagonista di più incontri con i ragazzi al Giffoni Film festival. "Per me amare il Nord non vuol dire lasciare il Sud, che è la mia radice, la grande madre - racconta -. C'è da...
Dal 22 agosto sarà nelle sale italiane l'anteprima di Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa di Genndy Tartakovsky, con il principe dei vampiri che porta la famiglia in crociera ed è fra gli eventi più attesi di quest'oggi al Giffoni Film Festival. Tra i protagonisti degli incontri con i...
Questa sera, lunedì 23 luglio, alle ore 21.15 nuovo appuntamento con i lunedì del cinema d'autore all'Arena “Cinema intorno a Vesuvio” di Arci Movie a Villa Bruno con "L'intrusa" di Leonardo Di Costanzo, presentato lo scorso anno alla prestigiosa Quinzaine des Réalisateurs al Festival de Cannes, vincitore del Globo...
"American film: the black experience" è il nuovo progetto annunciato da Quincy Jones all'Ischia Global film & Music festival per raccontare la storia del cinema Usa visto dalla parte degli afroamericani. Il celebre musicista e produttore americano è stato premiato con il William Walton Music Legend Award, riconoscimento che coincide...
Premio Truffaut ad Andrea Bocelli. Al Giffoni Film Festival, il riconoscimento verrà consegnato all'artista il 20 luglio. Precedentemente affidato ai più grandi nomi del panorama internazionale - come Julianne Moore, Alan Rickman, Mika, Eddie Redmayne, Amy Adams, Samuel Lee Jackson, Roberto Saviano, Bryan Cranston, Richard Gere -, verrà consegnato...
Dal 19 al 25 luglio, al Real Bosco di Capodimonte in zona Fagianeria, proiezioni a partire dalle ore 21.00 delle principali pellicole che hanno fatto la storia del cinema con la città di Napoli sempre protagonista.
Si parte giovedì 19 luglio con Carosello Napoletano capolavoro di Ettore Giannini del 1954 e si...
Il cortometraggio “Power off” di Mena Solipano è stato premiato come miglior cortometraggio italiano alla XIII edizione del Sardinia Film Festival di Sassari - Sezione Scuola sotto 18 e ha, inoltre, ottenuto la Medaglia del presidente della Camera dei Deputati.
“Power off”, realizzato nell'ambito del progetto “Scuola Viva” con l'I.C. 70 Marino-Santa...
Il pluripremiato “Gatta Cenerentola” è il film in programmazione lunedì 16 luglio 2018 alle ore 21.15 a “Cinema intorno al Vesuvio”, rassegna cinematografica organizzata da Arci Movie a villa Bruno.
Saranno presenti i quattro registi del film Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone.
Gatta Cenerentola è un film di genere animazione...