#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 23:24
14.2 C
Napoli
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...

Roy Paci, Paolantoni, Carmine Ioanna: il gran finale per ‘Corto e a capo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Corto e a Capo 2018. Il Festival Internazionale del Cortometraggio giunge al rush finale con le serate conclusive del 25 e 26 agosto a Venticano, che rivelano in pieno lo spirito dell’iniziativa: un rinnovamento consapevole delle radici, una costruzione attenta alle origini, una dedizione al territorio, espressa soprattutto nel tema chiave Se resto è perchè, immortalato in due documentari partecipati (Irpinia e Venticano), dedicati all’Irpinia che resta e costruisce.Dopo i due appuntamenti di S. Nicola Baronia e Grottaminarda si torna nella sede storica di Venticano per un happening a base di cinema e ospiti speciali. Sabato 25 il protagonista sarà il popolarissimo attore Francesco Paolantoni, che sarà intervistato e parteciperà alle premiazioni. Il secondo ospite sarà Donato Inglese, youtuber calcistico ma soprattutto musicista, che eseguirà alcune famose colonne sonore con il corno francese. Saranno proiettati i corti premiati dal pubblico al termine delle proiezioni di San Nicola e Grottaminarda, saranno premiati anche i trentasei corti in gara con Premio sociale, Premio Se resto è perchè, Premio della Giuria. La Giuria è composta da autorevoli addetti ai lavori come Antonella Mancusi (giornalista), Leonardo Lardieri (giornalista), Giustino Pennino (regista), Francesco Dainotti(produttore), Sanjiban Nath (regista) e Andrea Porrazzo (giornalista). Sarà anche proiettato fuori concorso Se resto è perchè – Venticano. Domenica 26 ultima serata in Cavea Teatrale, con la proiezione del corto vincitore del Premio 3C (Cinema, Campi, Comunità) assegnato dalla Condotta di Avellino di Slow Food, la proiezione fuori concorso di Se resto è perché – Irpinia, infine la performance di due straordinari musicisti, Roy Paci e Carmine Ioanna. Il trombettista siciliano e il fisarmonicista irpino hanno scelto Venticano come location conclusiva di un minitour estivo in Irpinia e per l’occasione terranno un concerto speciale, rivisiteranno alcuni loro brani ma anche popolari colonne sonore, ribadendo lo spirito “site specific” di questa originale e inedita collaborazione.
Corto e a capo – Daena, Anima e Immagine è una rassegna nata nel 2015 con l’obiettivo di diffondere la cultura cinematografica attraverso proiezioni e incontri con autori, attori e protagonisti del cinema, privilegiando quelle figure che si muovono al di fuori dei circuiti ufficiali e dei canali classici di fruizione. Si svolge in paesi della provincia irpina dove spesso diviene l’unica possibilità di entrare in contatto con le opere cinematografiche senza doversi spostare. Ogni anno Corto e a capo ha un tema specifico, intorno al quale viene costruita tutta l’edizione tra cinema, proiezioni, interventi musicali, ospiti a tema, poesie, libri, mostre artistiche e fotografiche. Dichiara il direttore artistico Umberto Rinaldi, noto regista: “Siamo convinti che raccontare storie, condividere immagini, trasferire qualche piccola conoscenza del linguaggio cinematografico, oltre ad essere un piacevole momento di condivisione e di aggregazione, possa avere ricadute positive sulla società e possa aiutare a sensibilizzare le persone su tematiche psicologiche, umane e  sociali”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2018 - 18:58


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento