#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
20.2 C
Napoli
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...

Napoli, torna il concorso dedicato alla memoria di Annalisa Durante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Ufficio scolastico regionale per la Campania ha lanciato il bando per il concorso nazionale “Il faro di Annalisa”, promosso dall’associazione ‘Annalisa Durante’ in condivisione con Regione Campania, Comune di Napoli e Campania legge – Fondazione Premio Napoli.

Il concorso è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado e si inserisce nel quadro delle celebrazioni della quinta edizione del Premio nazionale istituito in memoria della giovane vittima innocente di Forcella, uccisa il 27 marzo 2004 in uno scontro a fuoco tra clan rivali, e alla quale è intitolata la ‘Biblioteca a porte aperte’, animata dal padre della giovane e dall’associazione nata in suo nome.

Novità dell’edizione 2023 è l’istituzione della categoria: ‘Io non ho mai letto’ che vuole avvicinare i ragazzi alla lettura. A premiare il vincitore di questa categoria sarà lo scrittore Maurizio de Giovanni, presidente di Campania legge – Fondazione Premio Napoli. “Oltre all’attenzione che da sempre suscitano le preziose attività dell’associazione ‘Annalisa Durante’, realtà di primo piano nella scena dell’attivismo napoletano, – dice De Giovanni – il tema che è stato scelto quest’anno per il concorso coglie in pieno gli obiettivi che con Campania legge – Fondazione Premio Napoli stiamo perseguendo: mettere un libro in mano a chi non ha mai letto, promuovere il ritorno alla parola scritta di piccoli e grandi come strumento di formazione personale e di contrasto alla criminalità.

Contribuire al rilancio della lettura è una finalità di straordinario valore e la Fondazione che presiedo la appoggia con forza”. In particolare, i concorrenti dovranno specificare perché non hanno mai letto fino ad ora, quale libro hanno scelto di leggere per il concorso e perché e dovranno inviare queste informazioni su un file audio insieme alla lettura delle righe del libro che hanno suscitato in loro maggiore interesse.

“Sono circa 20 anni – sottolinea Giuseppe Perna, presidente dell’APS Annalisa Durante – che portiamo avanti questo impegno a Forcella e coinvolgendo tutto il Paese. Auspichiamo che i ragazzi ricambino questo gesto partecipando al concorso e diventando parte attiva di questo percorso. Raccoglieremo tutti gli elaborati e ricomporremo i messaggi audio per farli diventare un appello alla lettura da lanciare su scala nazionale”. Come nelle passate edizioni, le candidature al concorso potranno consistere anche in elaborati letterari, artistici e audiovisivi. Le domande, presentate dalle scuole italiane di ogni ordine e grado, dovranno essere inviate entro il 22 dicembre.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2023 - 16:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento