#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 17:42
21.7 C
Napoli
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...

Beni di consumo: l’aspirapolvere senza fili tra gli elettrodomestici più richiesti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono sempre di più gli utenti che, nella ricerca di un aspirapolvere per la casa, prediligono modelli senza fili, dato che, essendo più semplici da manovrare, consentono di ottimizzare i tempi delle pulizie domestiche.

Punti Chiave Articolo

Oltre alla potenza di aspirazione, serbatoi capienti e funzionalità da integrare alla domotica, questi aspirapolvere permettono anche di lavare i pavimenti senza alcuno sforzo e in maniera davvero efficiente.

Attualmente, il mercato si contraddistingue per un’ampia varietà di aspirapolvere senza fili, motivo per cui selezionare un dispositivo efficiente e durevole potrebbe risultare piuttosto complesso.

Per individuare facilmente il modello più indicato per le proprie necessità, è possibile consultare la recensione dei migliori aspirapolvere senza fili realizzata dagli esperti di YourLifeUpdated, che analizzano le principali proposte del momento dal punto di vista di funzionalità, caratteristiche e costi.

In questo modo, per gli utenti è possibile rimanere costantemente aggiornati sulle opportunità con il miglior rapporto qualità-prezzo.

Le caratteristiche di un aspirapolvere senza fili

Oltre a garantire la massima libertà di manovra, gli aspirapolvere senza fili permettono anche di evitare di chinarsi per raggiungere gli angoli più lontani e ristretti, che in genere risultano quelli maggiormente difficili da pulire.

I modelli in grado di offrire la funzionalità di aspirazione e quella di lavaggio, inoltre, spesso permettono di procedere con entrambe le operazioni in un’unica passata, evitando di dover ritornare per due volte nello stesso punto. I materiali del rivestimento sono ovviamente di ottima fattura e uniscono la robustezza necessaria a un design sempre minimal e contemporaneo per contenere i vari serbatoi senza occupare necessariamente uno spazio eccessivo.

Di norma, i modelli migliori hanno manici estremamente ergonomici, semplici da manovrare e afferrare, con comandi integrati da attivare con un dito, e possibilità di piegare l’aspirapolvere per arrivare anche sotto a un letto. Le spazzole e i rulli rotanti sono realizzati in microfibra e materiale di gomma che afferra anche i residui più ostinati.

Aspirapolvere senza fili: i modelli all’avanguardia protagonisti del boom

Gli aspirapolvere senza fili più richiesti sul mercato dagli utenti sono naturalmente quelli più all’avanguardia. Si tratta di quei modelli, per esempio, dotati di una luce al LED nella parte anteriore, per consentire di visionare correttamente anche le zone più buie nelle quali si vuole intervenire.

I prodotto più innovativi si contraddistinguono anche per un display che restituisce informazioni sul tipo di modalità prescelta (aspirazione, lavaggio o entrambe), velocità di aspirazione o informazioni riguardanti la batteria e il livello d’acqua dei serbatoi.

Tra le modalità da poter selezionare, i migliori aspirapolvere hanno ad esempio quella automatica, che riconosce in autonomia il grado di potenza da applicare, oppure la Turbo, per velocizzare qualunque operazione.

Esistono poi aspirapolvere specifici che possono adeguarsi e pulire, senza danneggiarle, superfici delicate come il parquet, o più complesse come i tappeti e la moquette. Ci sono inoltre tipologie di aspirazione dedicate a chi ha animali in casa e deve rimuovere i peli degli amici a quattro zampe, oppure intervenire su piastrelle con fughe particolarmente difficili da raggiungere.

La base di ricarica di molti aspirapolvere che fungono anche da lavapavimenti, inoltre, funge anche da base per la pulizia automatica delle spazzole: sarà sufficiente collocarvi il dispositivo perché questa operi in piena autonomia, spesso anche con funzione di asciugatura.

I modelli più complessi possono pesare non più di 5 chili, mentre i più semplici anche 2: le ruote poste alla base, comunque, scivolano agevolmente sulla pavimentazione senza sforzo. La potenza, che può spesso essere regolata come visto, arriva fino a 300 W e oltre negli aspirapolvere più complessi e performanti, ma molto dipende dalle singole esigenze. I tempi di ricarica della batteria possono arrivare a 4 ore, consentendo di riutilizzare l’aspirapolvere in tempi brevi anche quando è scarico.

Molti modelli possono funzionare anche grazie al supporto di app per smartphone e assistenti vocali, integrandosi perfettamente alla domotica moderna.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2023 - 12:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE