#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
LA NOTA

Assoutenti: “Dal Comune di Napoli ok a nuovi posti per disabili al Maradona”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha risposto con una comunicazione formale ad Assoutenti che, lo scorso 26 maggio, aveva denunciato come lo Stadio Maradona fosse off limits per i cittadini disabili a causa della scarsa disponibilità di posti a loro dedicati e delle difficoltà nelle prenotazioni dei biglietti per le partite del Napoli.Lo rende noto Assoutenti che rende nota la risposta del sindaco sul tema in cui Manfredi allega nota del dirigente del Servizio Tecnico Impianti Sportivi “dalla quale – si legge nella lettera di risposta – emergono con chiarezza l’attuale dotazione di posti (138) riservati a persone con disabilità motorie (e relativi accompagnatori) e il correlato numero (11) di servizi igienici alle stesse dedicati all’interno dello Stadio Diego Armando Maradona”.

“Al fine di attenersi ai criteri infrastrutturali della Serie A per la stagione sportiva 2023/2024 e ampliare l’accessibilità dello stadio anche a persone con disabilità diverse da quelle motorie (sensoriali, intellettive..), l’Amministrazione Comunale ha già programmato e ha in corso l’implementazione della dotazione attuale che porterà per la prossima stagione la disponibilità di 278 posti riservati e 19 servizi igienici dedicati”.

“Si assicura da subito la massima disponibilità dell’amministrazione ad aprire un tavolo di confronto con codesta associazione, delegando l’Assessore Trapanese, che legge per conoscenza, alla convocazione dello stesso, con il supporto del dirigente del Servizio Tecnico Impianti Sportivi”.

Il presidente di Assoutenti Napoli e vice presidente Nazionale, Gabriele Melluso, sottolinea che si dichiara “soddisfatto della celere risposta del Comune – si legge – e l’impegno del Sindaco e dell’assessore Trapanese, attento e sensibile a queste tematiche.

L’amministrazione da un lato ha ammesso l’esistenza dei problemi da noi denunciati, che creano disagi alle persone con disabilità e rappresentano una forma di discriminazione, dall’altro si è impegnata ad incrementare il numero di posti che lo Stadio Maradona riserva ai tifosi con ridotta capacità motoria.Ma soprattutto la presa di posizione del sindaco è importante perché dimostra la volontà di aprire un tavolo di confronto tra Comune e Assoutenti per risolvere tutte le problematiche connesse all’impianto sportivo”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2023 - 19:10

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento